Cerca

l'evento

Si chiude al Castello Vagnone l’anno delle “Camminate Dinamiche”

L’ultima tappa del progetto ha unito cittadini e associazioni in una giornata di condivisione e bellezza, con la promessa di nuovi percorsi nel 2026

Si chiude al Castello Vagnone l’anno delle “Camminate Dinamiche”: un viaggio tra natura, arte e comunità

Con l’ultima tappa al Castello Vagnone, autentico scrigno di storia e fascino, si è concluso il ciclo annuale delle Camminate Dinamiche, l’iniziativa che ha saputo unire territorio, cultura e relazioni autentiche. Il progetto, nato con pochi partecipanti, è cresciuto nel tempo fino a coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini di tutte le età, desiderosi di riscoprire il piacere del camminare insieme.

Dalla camminata sotto le stelle al Ciabot, all’accoglienza calorosa di Borgata Rivera, fino all’intensa esperienza di “Ognuno al suo passo”, ogni appuntamento ha raccontato un modo diverso di vivere il territorio, coniugando benessere, scoperta e partecipazione.

L’ultimo incontro, arricchito da musica, racconti e sorrisi, ha visto la collaborazione di numerose realtà locali: Cai Uget Trofarello, Gruppo Alpini Trofarello, Comitato Genitori, Il Quadrifoglio, Pro Loco, Gruppo Storico dei Conti Vagnone, Gastaldo Ermanno Ubertino, il Gruppo dei balli occitani e Davide Pastura, che ha aperto le porte del Castello ai partecipanti.

«Le Camminate Dinamiche sono nate in modo semplice ma hanno saputo crescere grazie all’entusiasmo condiviso – ha dichiarato il consigliere comunale Antonio De Biasio –. Oggi rappresentano un’occasione per riscoprire la bellezza del nostro territorio e per costruire comunità, passo dopo passo».

Un ringraziamento speciale è andato al Sindaco Stefano Napoletano e all’Amministrazione comunale per il sostegno costante al progetto.
L’appuntamento, assicurano gli organizzatori, tornerà presto con nuovi percorsi e nuove esperienze, perché camminare insieme resta uno dei modi più autentici per sentirsi parte della stessa comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.