Cerca

Provincia

Carnevale di Ivrea, arriva la pace dopo dieci anni: chiusa la “vicenda del sampietrino”

Accordo tra aranceri e Fondazione: dal 2026 tutti i carri torneranno a sfidarsi in ogni piazza

carnevale-ivrea

Foto di repertorio

Si chiude definitivamente, dopo un decennio, quella che nel mondo del Carnevale di Ivrea era conosciuta come “la vicenda del sampietrino”, un episodio che aveva lasciato tensioni e divisioni tra gli aranceri. A firmare la pace sono le associazioni Scorpioni d’Arduino, aranceri a piedi, aranceri sui carri da getto e la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, che in un documento congiunto dichiarano conclusa la lunga disputa.

Il caso risale al 2015, quando un membro del carro “I boia del tiranno” denunciò di essere stato colpito da una pietra durante la battaglia delle arance. L’indagine portò all’iscrizione nel registro degli indagati di un 14enne degli Scorpioni d’Arduino, poi completamente scagionato nel 2017 perché “il fatto non sussiste”. Nonostante l’archiviazione, l’episodio aveva lasciato ferite profonde e la squadra dei Boia non aveva più partecipato alla battaglia in piazza Ottinetti, dove tirano gli Scorpioni.

Ora, con un accordo condiviso, le parti hanno deciso di voltare pagina. Nel comunicato ufficiale si legge che il confronto “leale e sereno” ha permesso di ristabilire la verità e di restituire serenità alle persone coinvolte. Un ringraziamento particolare è rivolto alla famiglia del ragazzo assolto e al nuovo direttivo degli Scorpioni per la determinazione nel cercare una soluzione “basata su verità e trasparenza”.

Anche l’attuale gruppo dei Boia del Tiranno, oggi guidato da una nuova gestione estranea ai fatti, ha contribuito alla riconciliazione riconoscendo gli errori del passato. Con la cancellazione del carro n. 9 dall’edizione 2026, tutti i carri da getto potranno tornare a partecipare alla battaglia delle arance in ogni piazza, segnando la fine di una frattura che aveva a lungo pesato sull’immagine del Carnevale.

“Questo risultato – scrivono i firmatari – testimonia la forza dei valori del Carnevale, che uniscono e superano le divisioni”. Un gesto di maturità collettiva che riporta al centro lo spirito autentico di Ivrea, fondato su tradizione, rispetto e passione condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.