l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
29 Ottobre 2025 - 15:20
Il 17 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 20.00, Moncalieri si prepara ad accogliere famiglie e bambini presso il Centro Polifunzionale Don Piergiorgio Ferrero, in via Santa Maria 27 Bis, per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Prematurità. L'iniziativa, promossa dalla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) di Moncalieri in collaborazione con le TIN di Torino, rappresenta un momento di incontro e condivisione per tutte le famiglie che hanno vissuto l'esperienza della nascita prematura.
L'evento si aprirà con l'accoglienza delle famiglie accompagnata dall'allegria dei clown e dall'avvio della merenda, creando subito un'atmosfera di festa e serenità. Dopo i saluti istituzionali previsti per le ore 17.00, il programma entrerà nel vivo con un momento particolarmente emozionante: la torta del primo compleanno dedicata ai nati nel 2024, simbolo di crescita e speranza per tutti i piccoli che hanno iniziato la loro vita nelle terapie intensive neonatali.
Il pomeriggio si arricchirà di diverse attività pensate per coinvolgere bambini e genitori. Casa Zoe curerà un laboratorio di attività ludico-creativa, mentre la Biblioteca Civica Arduino proporrà un gruppo di lettura dedicato. Non mancherà un momento speciale con la Danza Cuore a Cuore, guidata da Giusi Fasano, psicoterapeuta, consulente babywearing e insegnante certificata di questa particolare disciplina che favorisce il legame tra genitore e bambino.
La giornata si concluderà con una lettura in plenaria rivolta a tutte le famiglie presenti, creando un momento di unione e riflessione collettiva. L'accesso all'evento è gratuito, ma gli organizzatori richiedono di segnalare la propria partecipazione.
L'iniziativa vede la collaborazione di numerose realtà del territorio: l'Associazione Amici della Neonatologia di Moncalieri, l'Associazione Cuore di Maglia, l'Associazione Api di Carta e l'Associazione La Mole del Sorriso, testimoniando come la comunità locale si mobiliti per sostenere le famiglie che affrontano il percorso della prematurità.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..