l'editoriale
Cerca
ivrea
29 Ottobre 2025 - 17:23
Tim annuncia la volontà di cedere Telecontact, a rischio 1.590 lavoratori
Preoccupazione a Ivrea (e non solo) per il futuro dei lavoratori di Telecontact, società del gruppo Tim per la quale, lunedì, è stata notificata ai sindacati la procedura ex art. 47. L’azienda conta più di 1.590 dipendenti in tutta Italia, 90 dei quali lavorano negli uffici di Ivrea e 40 ad Aosta. Tim vorrebbe conferirla, insieme a un ramo di Gruppo Distribuzione, in una nuova società denominata DNA. Telecontact opera da oltre vent’anni come call center nei servizi di rapporti con la clientela per Tim.
Un’operazione cui i sindacati guardano con sospetto, tanto che la Uilcom Piemonte e Valle d’Aosta oggi ha espresso «la più ferma contrarietà al progetto di cessione» spiegando che «le organizzazioni sindacali hanno indetto lo stato di agitazione» perché «dietro i proclami contenuti in un piano industriale che l’azienda definisce innovativo, si nasconde in realtà l’ennesima esternalizzazione a danno delle lavoratrici e dei lavoratori, che da anni pagano il prezzo delle scelte industriali sbagliate del gruppo». Commenta Maria Luisa Lanzaro, segretaria generale Uilcom Piemonte e Valle d’Aosta: «Ancora una volta, la gestione delle crisi e delle ristrutturazioni viene scaricata interamente sui lavoratori, che attraverso queste operazioni continuano a perdere tutele, certezze e dignità professionale».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..