l'editoriale
Cerca
Il fatto
30 Ottobre 2025 - 11:04
Il Comune di Santena ha portato a termine un intervento significativo sul torrente Banna e, in collaborazione con il Comune di Cambiano, ha ottenuto un nuovo finanziamento regionale per la riqualificazione del torrente Tepice. Questi risultati testimoniano l’impegno dell’amministrazione nel garantire sicurezza idraulica e sviluppo sostenibile sul territorio.
L’intervento sul Banna, finanziato dal bando regionale 2024 dedicato alla riqualificazione dei corsi d’acqua piemontesi, ha richiesto un investimento superiore a 150 mila euro. I lavori hanno interessato il tratto urbano del torrente e hanno incluso la rinaturalizzazione dell’alveo e delle sponde, la creazione di aree di laminazione naturale e il miglioramento del deflusso delle acque, in linea con le direttive del Piano di Tutela delle Acque e delle normative europee per la prevenzione del rischio idraulico.
Parallelamente, il progetto congiunto Santena-Cambiano per il torrente Tepice ha ottenuto un finanziamento di 200 mila euro tramite il bando regionale 2025 “Acque vive – Fiumi in evoluzione”. Santena sarà Comune capofila dell’iniziativa, che prevede il ripristino morfologico del letto del torrente, l’installazione di fasce tampone vegetate, la rimozione di specie invasive e la riforestazione della piana alluvionale. L’obiettivo è migliorare la qualità delle acque e aumentare la resilienza del sistema fluviale agli effetti dei cambiamenti climatici.

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, ha sottolineato l’importanza di questi progetti: “Con la conclusione dei lavori sul Banna e il via libera al progetto sul Tepice, Santena rafforza il proprio percorso di investimenti orientato alla sicurezza, alla tutela dell’ambiente e alla collaborazione tra enti. L’accordo con Cambiano dimostra che risultati concreti si ottengono superando i confini amministrativi e lavorando insieme per un territorio condiviso.”
Romano ha inoltre evidenziato il valore strategico e politico di questa visione integrata: “Investiamo su iniziative sostenibili e di lungo termine. La cura dei corsi d’acqua non riguarda solo l’ambiente, ma anche la pianificazione urbana, la prevenzione dei rischi e la qualità della vita dei cittadini. I finanziamenti ottenuti confermano la solidità della progettazione e la capacità di Santena di essere un punto di riferimento territoriale.”
Il sindaco Roberto Ghio ha annunciato che il progetto sul Tepice partirà nel 2026, una volta completate tutte le procedure tecniche e amministrative. “Questi interventi si affiancheranno alle attività di manutenzione del reticolo idrico già programmate dal Comune e rientrano in una strategia più ampia di rigenerazione ambientale. Tra queste iniziative, anche il bando ‘Infrastrutture blu’, dedicato alla riqualificazione delle ex cave del Guetto, trasformerà un’area marginale in un polmone verde di connessione ecologica, restituendo valore ambientale e paesaggistico a una parte importante di Santena. È la dimostrazione che la pianificazione ambientale può diventare uno strumento concreto di sviluppo sostenibile e miglioramento della qualità urbana.”
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..