Cerca

L'iniziativa

Primo soccorso pediatrico e sviluppo infantile: Druento supporta i genitori con incontri formativi gratuiti

Sarà il comitato locale croce rossa italiana a tenere il corso durante il primo appuntamento del ciclo "Anche i genitori crescono"

Primo soccorso pediatrico e sviluppo infantile: Druento supporta i genitori con incontri formativi gratuiti

Il progetto "Anche i genitori crescono" si arricchisce di nuovi appuntamenti formativi con l'avvio dei "Sabati in Ascolto - Crescere Insieme", una serie di incontri gratuiti dedicati ai genitori di bambine e bambini tra i 3 e i 6 anni. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Scuola dell'Infanzia Raffaello dell'Istituto Comprensivo di Druento, rappresenta un'opportunità concreta per supportare le famiglie nel percorso educativo dei più piccoli.

Il primo appuntamento è programmato per sabato 8 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle 11.30, presso i locali della scuola in via Raffaello Sanzio 3, e sarà dedicato al corso di primo soccorso pediatrico curato dalla croce rossa italiana - Comitato di Druento. L'evento costituisce il punto di partenza di un calendario più ampio che affronterà diverse tematiche fondamentali per la crescita armoniosa dei bambini in età prescolare.

Per facilitare la partecipazione dei genitori, il comune ha organizzato un servizio gratuito di sorveglianza dedicato ai bambini a partire dai tre anni, permettendo agli adulti di seguire serenamente le attività formative mentre i piccoli vengono accuditi in un ambiente sicuro e stimolante.

Il corso di primo soccorso pediatrico rappresenta solo il primo tassello di un progetto più articolato che affronterà nei prossimi mesi numerosi aspetti dello sviluppo infantile. Il calendario completo, che verrà pubblicato in questi giorni, includerà infatti anche approfondimenti su temi cruciali per i genitori: lo sviluppo motorio dei bambini, l'evoluzione del linguaggio, il rapporto con le regole e l'utilizzo dei dispositivi digitali, oltre a riflessioni sugli stereotipi di genere e molte altre tematiche di interesse educativo.

L'evento gode del supporto di diversi partner istituzionali, tra cui Family in Italia e European Network of Family-Friendly Municipalities, che riconoscono l'importanza di iniziative dedicate al benessere familiare e alla costruzione di comunità più accoglienti per bambini e genitori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.