l'editoriale
Cerca
Il progetto
30 Ottobre 2025 - 14:10
Il Borgo Nuovo di Settimo Torinese si prepara a una nuova fase di trasformazione. Con "Piazza Idea", il comune vuole coinvolgere direttamente i residenti nella progettazione del futuro del quartiere attraverso un percorso partecipativo di tre incontri pubblici.
Negli ultimi anni il quartiere è già cambiato molto: sono stati realizzati il Mu-Ch, i nuovi campi sportivi dell'8 marzo, è partito il cantiere della nuova scuola e quello del comando della polizia locale. Ma non è finita qui: altri importanti progetti stanno per partire e l'amministrazione vuole sentire la voce dei cittadini.
Il primo incontro si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 18 presso la scuola Martiri della Libertà. L'ingresso è libero e saranno presentati i risultati della ricerca sul quartiere e i nuovi progetti di trasformazione in arrivo.
Il secondo appuntamento è fissato per giovedì 21 novembre alle ore 17.30 nel cantiere della nuova scuola in via Fantina 21. Il titolo è eloquente: "Una scuola? No, molto di più". Sarà l'occasione per confrontarsi con i tecnici e scoprire come funzionerà la nuova struttura che ospiterà non solo le aule, ma anche il centro civico del quartiere.
L'ultimo incontro si svolgerà venerdì 12 dicembre alle ore 17.30 direttamente al Borgo Nuovo, in uno spazio ancora da definire. "Le voci del quartiere" sarà un dialogo aperto con i residenti per affrontare insieme le questioni più importanti, dalla viabilità ai servizi.
L'obiettivo di "Piazza Idea" va oltre la semplice riqualificazione degli spazi: vuole rafforzare anche il tessuto sociale del quartiere. Attraverso questi incontri, l'amministrazione raccoglierà proposte e suggerimenti per orientare i progetti futuri, garantendo che rispondano davvero ai bisogni della comunità.
Il metodo partecipativo è ormai una caratteristica dell'approccio del comune di Settimo, che considera i cittadini i veri protagonisti delle trasformazioni urbane e punta a costruire un dialogo costante tra istituzioni e territorio.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..