l'editoriale
Cerca
territorio
30 Ottobre 2025 - 16:15
I lavori in corso a Pinerolo
In queste settimane, il settore protezione civile di Pinerolo è impegnato in una serie di interventi di manutenzione sul reticolo idrografico minore, con l'obiettivo di mitigare il rischio idrogeologico e proteggere il territorio da eventuali danni causati da fenomeni meteo estremi, sempre più frequenti.

I lavori in corso includono il taglio della vegetazione, la rimozione di materiale litoide e la riprofilatura di fossi e cuneette stradali. Queste attività sono fondamentali per garantire il corretto deflusso delle acque meteoriche durante le piogge abbondanti, riducendo così i rischi legati a allagamenti e smottamenti. La città, come tutto il Piemonte, è rimasta segnata dagli allagamenti di aprile 2025, e si sta preparando alla nuova stagione.

Proprio due settimane fa ricorreva inoltre il venticinquesimo anniversario della devastante alluvione del 14 ottobre 2000, quando i torrenti Chisone e Pellice strariparono con forza distruttiva, provocando danni ingenti in tutto il Pinerolese. Un episodio che rimane nella memoria collettiva e che continua a ricordare l’importanza della prevenzione.
Per potenziare ulteriormente gli interventi, l’Amministrazione Comunale ha stanziato nuove risorse economiche, destinate all'acquisto di materiali e attrezzature a supporto delle operazioni del settore protezione civile. Un impegno concreto per la sicurezza della comunità.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..