l'editoriale
Cerca
Comune contro l’inciviltà
01 Novembre 2025 - 16:45
Nella mattinata di sabato 1° novembre, a Rosta è stata segnalata una svastica tracciata con vernice su un marciapiede del centro abitato
Nella mattinata di sabato 1° novembre, a Rosta è stata segnalata una svastica tracciata con vernice su un marciapiede del centro abitato. L’autore del gesto è al momento ignoto. L’amministrazione comunale è stata informata dell’episodio e ha avviato le verifiche per programmare la cancellazione del simbolo.
Il sindaco Domenico Morabito ha diffuso una nota di condanna, definendo l’accaduto «non solo un atto vandalico, ma anche un richiamo a ideologie che la storia ha già condannato». Il primo cittadino ha aggiunto: «Ancora una volta qualche ignorante ha scelto di illustrare a tutti la propria non conoscenza della storia. Gesti che, oltre a essere inutili, comportano un impegno di tempo e risorse per eliminarli».
Morabito ha annunciato che interverrà direttamente per la rimozione, come già accaduto in precedenti episodi di vandalismo: «Troverò il tempo per cancellare questo sfregio al bene pubblico. Devo solo capire come togliere la vernice dagli autobloccanti». L’ufficio tecnico sta valutando la soluzione più idonea per ripristinare il selciato senza danneggiare la pavimentazione.
Il Comune invita i residenti a segnalare eventuali ulteriori scritte o simboli analoghi per consentire un intervento rapido di pulizia. Le segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo istituzionale indicato dal sindaco. Non risultano, allo stato, altri episodi correlati nella stessa area.
L’amministrazione comunale ribadisce l’obiettivo di garantire il pronto ripristino del decoro urbano e richiama alla collaborazione della cittadinanza per individuare tempestivamente atti di vandalismo. Eventuali responsabilità, qualora accertate, potranno comportare le sanzioni previste dalla normativa vigente in materia di danneggiamento del patrimonio pubblico.
«È con i fatti e i gesti concreti che si sceglie da che parte della storia stare. Non abbassiamo la guardia contro l’ignoranza», ha concluso il sindaco nella sua comunicazione.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..