Cerca

L'iniziativa

Borgaro Torinese: il Comune aiuta gli studenti che usano i mezzi pubblici con il Bonus Trasporti

Attivato un contributo fino a 150 euro per i ragazzi delle superiori con ISEE sotto i 15.000 euro

Borgaro Torinese: il Comune aiuta gli studenti che usano i mezzi pubblici con il Bonus Trasporti

Il Comune di Borgaro Torinese ha attivato un contributo economico per sostenere le famiglie degli studenti che utilizzano i trasporti pubblici per raggiungere la scuola. Si tratta del Bonus Trasporto, un aiuto una tantum che può arrivare fino a 150 euro per l'anno scolastico 2025/2026.

L'iniziativa, approvata con delibera di giunta comunale, nasce dalla volontà di supportare le famiglie in difficoltà economica, offrendo un rimborso per le spese degli abbonamenti ai mezzi pubblici. Il bonus è rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori residenti in città.

Per accedere al contributo, gli studenti devono soddisfare alcuni requisiti alla data del 30 settembre 2025. Prima di tutto, occorre essere residenti a Borgaro Torinese e iscritti a un istituto di istruzione secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2025/2026.

Il requisito economico è fondamentale: l'ISEE del nucleo familiare non deve superare i 15.000 euro e la certificazione deve essere in corso di validità, con scadenza al 31 dicembre 2025. Infine, bisogna essere in possesso di un abbonamento ai mezzi pubblici, annuale o mensile, riferito all'anno scolastico in corso.

Per chi ha un abbonamento mensile, il comune chiede di presentare almeno 8 abbonamenti riferiti al periodo che va da ottobre 2025 a maggio 2026. La documentazione completa dovrà essere consegnata entro il 30 giugno 2026, altrimenti si perde il diritto al contributo.

Il termine per presentare la domanda è fissato al 30 gennaio 2026. Il bonus è cumulabile con altre agevolazioni già previste dai gestori del trasporto pubblico, come GTT o Arriva. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.