l'editoriale
Cerca
Trasporti
31 Ottobre 2025 - 19:30
Il progetto MaaS ToMove, coordinato dalla società in house 5T, chiude la fase di incentivazione con numeri eccezionali
Il progetto MaaS ToMove, coordinato dalla società in house 5T, chiude la fase di incentivazione con numeri eccezionali, confermando Torino come una delle città italiane più avanzate nel campo della mobilità come servizio. In 18 mesi di attività, la sperimentazione, parte dell'iniziativa nazionale MaaS for Italy, ha coinvolto cittadini, enti pubblici e privati per offrire un sistema di trasporto integrato, flessibile e sostenibile.
Il progetto ha registrato oltre 20.000 iscritti e più di 140.000 viaggi effettuati tramite le Super App. I numeri precisi al 30 settembre includono:
20.290 utenti iscritti
7.745 viaggiatori attivi
137.155 viaggi complessivi
423.000 euro di incentivi erogati
Oltre 140.000 euro ancora disponibili nei wallet digitali degli utenti
La fase di incentivazione si è rivelata particolarmente efficace, raggiungendo risultati in linea con gli obiettivi prefissati. L’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha sottolineato come questi numeri riflettano l'apprezzamento da parte dei torinesi per un sistema di mobilità digitale e integrata, che ha incentivato l'uso del trasporto pubblico e della mobilità condivisa.
Il piano di incentivazione ha avuto un grande successo, con un elevato numero di viaggi acquistati tramite le Super App. I fondi disponibili si stanno esaurendo, e il 6 novembre è prevista l'ultima erogazione di cashback e bonus mensili, che resteranno disponibili nel wallet MaaS per 90 giorni. I welcome bonus, pari a 20€, saranno validi fino al 10 novembre.
I dati mostrano che il trasporto pubblico locale (TPL) è stato il mezzo più utilizzato dagli utenti, con una quota del 56%, seguito da taxi (26%), sharing mobility (9%) e parcheggio (9%). Per incentivare ulteriormente l’uso del TPL, nelle ultime settimane del progetto sarà possibile acquistare direttamente dalle Super App l’abbonamento mensile “Formula U” di GTT (38 euro), con uno sconto del 50% utilizzando il credito accumulato nel wallet.
Con la conclusione della fase dedicata ai cittadini, il progetto si evolve introducendo una nuova dimensione turistica. MaaS ToMove punta ora a offrire ai visitatori occasionali un'esperienza di mobilità turistica semplice e sostenibile, confermando Torino come un laboratorio per la mobilità del futuro, basata su innovazione e sostenibilità.
Il progetto ha dimostrato che la collaborazione tra pubblico e privato può generare risultati concreti e migliorare la qualità della vita urbana, aprendo la strada a nuove opportunità per la città.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..