Cerca

Viabilità

Stop alle svolte e un nuovo impianto semaforico per "sturare" San Salvario

Adeguamento semaforico e stop alle svolte a sinistra per fluidificare l'incrocio tra corso Massimo D’Azeglio e via Petrarca: le misure del Comune per ridurre gli ingorghi

Stop alle svolte e un nuovo impianto semaforico per "sturare" San Salvario

Adeguamento semaforico e svolte eliminate per “fluidificare” uno degli incroci più critici del quartiere San Salvario: quello tra corso Massimo D’Azeglio e via Petrarca. Da tempo quel tratto di viabilità viene segnalato come punto nevralgico del traffico cittadino, per l’accesso al centro città da Sud. La questione era stata già portata in Aula lo scorso febbraio dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo. E quasi due anni – e un sopralluogo – dopo, arriva l’annuncio delle modifiche previste dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, in risposta all’interpellanza di Fissolo sul tema. “La viabilità di questo tratto è una criticità nota da anni – ha ricordato Fissolo nell’ultimo Consiglio comunale –. Già nel 2024 avevo sollevato il problema e partecipato a un sopralluogo con gli uffici comunali, ma gli ingorghi sono rimasti quotidiani e la situazione non è cambiata”.

A rendere ancora più complesso il quadro, secondo il consigliere, sono i cantieri della nuova Biblioteca Civica e del Teatro Nuovo, che hanno comportato la riduzione della carreggiata e una conseguente congestione del traffico. Anche per chi viaggia verso il sottopasso Michele Lanza e intende svoltare a sinistra su corso Sclopis, completare la manovra è spesso complicato da code e rallentamenti.

“Nell’ambito dei lavori finanziati con fondi Pnrr, – ha spiegato Foglietta – è confermata la pedonalizzazione del controviale prospiciente la futura Biblioteca Civica, che sarà accessibile solo a mezzi di soccorso e forze dell’ordine. In parallelo, sarà adeguato l’impianto semaforico tra corso D’Azeglio e via Petrarca, previsto entro il 2026. Tuttavia, già nelle prossime settimane sarà introdotta una modifica temporanea alla viabilità: sarà eliminata la possibilità di svoltare a sinistra per chi percorre la carreggiata centrale di corso Massimo in direzione sud, con la rimozione della freccia semaforica dedicata”.

L’obiettivo è ridurre le interferenze con i veicoli provenienti dal controviale est, che spesso si trovano in conflitto con chi cerca di svoltare verso via Petrarca. Una misura che, secondo l’Amministrazione, dovrebbe snellire la circolazione e limitare i punti di incrocio pericolosi.

Sono soddisfatto – afferma Fissolo – di sapere che nei prossimi giorni ci sarà una modifica semaforica e viabile che limiterà le svolte per impedire il formarsi del traffico. Col tempo saremo sicuri che ci sarà una viabilità più facile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.