l'editoriale
Cerca
Viabilità
16 Ottobre 2025 - 06:46
Adeguamento semaforico e svolte eliminate per “fluidificare” uno degli incroci più critici del quartiere San Salvario: quello tra corso Massimo D’Azeglio e via Petrarca. Da tempo quel tratto di viabilità viene segnalato come punto nevralgico del traffico cittadino, per l’accesso al centro città da Sud. La questione era stata già portata in Aula lo scorso febbraio dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo. E quasi due anni – e un sopralluogo – dopo, arriva l’annuncio delle modifiche previste dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, in risposta all’interpellanza di Fissolo sul tema. “La viabilità di questo tratto è una criticità nota da anni – ha ricordato Fissolo nell’ultimo Consiglio comunale –. Già nel 2024 avevo sollevato il problema e partecipato a un sopralluogo con gli uffici comunali, ma gli ingorghi sono rimasti quotidiani e la situazione non è cambiata”.
A rendere ancora più complesso il quadro, secondo il consigliere, sono i cantieri della nuova Biblioteca Civica e del Teatro Nuovo, che hanno comportato la riduzione della carreggiata e una conseguente congestione del traffico. Anche per chi viaggia verso il sottopasso Michele Lanza e intende svoltare a sinistra su corso Sclopis, completare la manovra è spesso complicato da code e rallentamenti.
“Nell’ambito dei lavori finanziati con fondi Pnrr, – ha spiegato Foglietta – è confermata la pedonalizzazione del controviale prospiciente la futura Biblioteca Civica, che sarà accessibile solo a mezzi di soccorso e forze dell’ordine. In parallelo, sarà adeguato l’impianto semaforico tra corso D’Azeglio e via Petrarca, previsto entro il 2026. Tuttavia, già nelle prossime settimane sarà introdotta una modifica temporanea alla viabilità: sarà eliminata la possibilità di svoltare a sinistra per chi percorre la carreggiata centrale di corso Massimo in direzione sud, con la rimozione della freccia semaforica dedicata”.
L’obiettivo è ridurre le interferenze con i veicoli provenienti dal controviale est, che spesso si trovano in conflitto con chi cerca di svoltare verso via Petrarca. Una misura che, secondo l’Amministrazione, dovrebbe snellire la circolazione e limitare i punti di incrocio pericolosi.
“Sono soddisfatto – afferma Fissolo – di sapere che nei prossimi giorni ci sarà una modifica semaforica e viabile che limiterà le svolte per impedire il formarsi del traffico. Col tempo saremo sicuri che ci sarà una viabilità più facile”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..