Cerca

L'incontro

Cancellazioni e ritardi sulla Pinerolo-Chivasso: sindaci chiedono chiarezza alla Regione

In programma l'incontro con l'assessore Gabusi per discutere i problemi che affliggono pendolari e studenti dopo la riapertura di settembre, tra corse soppresse e cantieri ancora aperti

Cancellazioni e ritardi sulla Pinerolo-Chivasso: sindaci chiedono chiarezza alla Regione

È in programma per oggi, martedì 4 novembre 2025, un incontro cruciale tra i sindaci dei comuni serviti dalla linea ferroviaria SFM2 Pinerolo-Chivasso e l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi. Sul tavolo ci saranno le numerose criticità che continuano a rendere difficile la vita di pendolari e studenti, nonostante la linea sia stata riaperta a metà settembre dopo mesi di stop.

Chi usa il treno quotidianamente, infatti, si trova ad affrontare corse cancellate senza preavviso, ritardi che si accumulano e bus sostitutivi che spesso non riescono a garantire gli stessi standard del servizio ferroviario. A complicare ulteriormente le cose ci sono cantieri ancora aperti, come quello del sottopasso di Vinovo, e altre opere rimaste incomplete. Una situazione che secondo gli amministratori locali non può protrarsi oltre.

«Chi deve andare al lavoro o a scuola non può continuare a subire questa instabilità», sottolineano i sindaci. La loro richiesta è chiara: serve una programmazione definita, con scadenze precise e un coordinamento vero tra Regione, AMP e amministrazioni comunali per garantire un servizio che funzioni davvero.

Durante l'incontro verranno sollevate diverse questioni tecniche e progettuali. In primo luogo, i sindaci vogliono sapere a che punto sono i lavori per eliminare i passaggi a livello di Vinovo, Airasca e Piscina, opere attese da tempo e fondamentali per la sicurezza e la fluidità del traffico.

Si parlerà anche della riorganizzazione del trasporto pubblico locale su gomma, con l'idea di far convergere le linee di autobus verso le stazioni ferroviarie per creare veri punti di interscambio. In questo contesto si inserisce la proposta di realizzare una nuova stazione a None, pensata proprio per facilitare i collegamenti.

Un altro progetto riguarda Vinovo, dove si vorrebbe costruire una nuova fermata ferroviaria in località Garino, dotata anche di un punto di incrocio tra i treni. Infine, sarà affrontato il tema del nuovo sistema che sostituirà il casello autostradale di Beinasco, questione che incide direttamente sulla mobilità di tutta l'area sud della città metropolitana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.