l'editoriale
Cerca
collegno
04 Novembre 2025 - 16:03
Lo stabilimento Ferrari & Carena
Si espande - e crea nuovi posti di lavoro - la “Ferrari e Carena” di Collegno.
Il consiglio comunale ha approvato, all’unanimità, la deliberazione relativa all’ampliamento dello stabilimento di via Niccolò Tommaseo. Un intervento che prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli edifici produttivi esistenti - senza variazione della destinazione d’uso - per un incremento della superficie coperta di circa 905 metri quadrati. L’iniziativa è legata alle esigenze di sviluppo della “Ferrari & Carena” - azienda specializzata nella riproduzione, a disegno o da campione, di particolari destinati a diverse applicazioni per numerosi settori dell’industria meccanica - finalizzato al potenziamento produttivo e tecnologico della sede collegnese. Un investimento di circa 46 milioni di euro di fondi Pnrr che, tra le altre cose, permetterà alla società di assumere 35 nuovi addetti e poter continuare ad ampliare i propri clienti, tra cui spicca la Rolex.
«L’intervento - spiegano dall’amministrazione collegnese - si inserisce nel quadro delle misure regionali per la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e consentirà la valorizzazione di un comparto industriale oggi in parte obsoleto, con benefici in termini di qualità architettonica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, soprattutto per quanto riguarda il nuovo sistema di smaltimento delle acque piovane».
«Con questo intervento - spiega il sindaco Matteo Cavallone - sosteniamo la crescita e l’innovazione delle nostre imprese, favorendo al tempo stesso la rigenerazione urbana e la qualità del tessuto produttivo collegnese. È un passo importante per coniugare sviluppo economico, sostenibilità e buona pianificazione territoriale e conferma così la nostra priorità nel mantenere, sostenere e sviluppare il sistema produttivo cittadino e la presenza di nuovi posti di lavoro sul territorio». «Un intervento che dimostra l’attrattività della nostra città dal punto di vista imprenditoriale - ribadisce l’assessore alla Pianificazione Territoriale Gianluca Treccarichi - Un’azienda che sceglie, grazie alla propria organizzazione che l’ha resa competitiva sul mercato e grazie ai fondi del Pnrr, di investire nella nostra città penso rappresenti un valore aggiunto dal punto di vista sociale ed economico. Un intervento che è teso a migliorare la struttura dal punto di vista energetico e strutturale e che migliorerà il tessuto produttivo ed economico della città, creando lavoro e occupazione».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..