Cerca

l'iniziativa

A Chivasso nasce “Riflessi di Legalità”: un progetto per portare la cultura civica fuori dalle istituzioni

Coinvolti commercianti, scuole e cittadini con contest, eventi, dibattiti e persino una challenge su TikTok

A Chivasso nasce “Riflessi di Legalità”: un progetto per portare la cultura civica fuori dalle istituzioni

La presentazione ufficiale di “Riflessi di Legalità – Angoli di cultura e dibattito civico” alla Biblioteca Movimente di Chivasso

La Biblioteca Movimente di Chivasso ha ospitato la presentazione ufficiale di “Riflessi di Legalità – Angoli di cultura e dibattito civico”, il nuovo progetto promosso dalla Consulta della Legalità del Comune di Chivasso. L’iniziativa mira a diffondere la cultura della legalità oltre gli spazi istituzionali, rendendola parte della vita quotidiana e coinvolgendo l’intera comunità.

Il programma si rivolge a commercianti, scuole, studenti e cittadini di tutte le età, con l’obiettivo di creare una rete di presìdi civici e culturali. Ogni attività aderente riceverà un attestato simbolico a testimonianza del proprio impegno per una società più consapevole e responsabile.

Previsti contest letterari, challenge creative su TikTok e una campagna social dedicata alla condivisione di pensieri e immagini sul tema della legalità.

Nella seconda fase del progetto sono in calendario eventi pubblici, spettacoli teatrali, dibattiti, flash mob e incontri con esperti, che affronteranno argomenti come mafie, bullismo, diritti sul lavoro, violenza di genere e accessibilità. Un percorso partecipato che trasforma Chivasso in un vero laboratorio di cittadinanza attiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.