l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Novembre 2025 - 16:30
Il coordinamento Do Something si prepara a portare a Settimo Torinese un appuntamento dedicato all'innovazione e alle sfide tecnologiche che l'Europa si trova ad affrontare. Sabato 8 novembre, a partire dalle 9.30, la sala consiliare di piazza V. Veneto 1 ospiterà "L'Europa che innova", un momento formativo aperto alla cittadinanza nell'ambito della Scuola Politica Europea.
L'incontro metterà a fuoco alcuni temi che raramente finiscono sotto i riflettori ma che hanno un impatto diretto sul futuro del continente. Si ragionerà sui settori tecnologici dove l'Europa fatica a tenere il passo con Stati Uniti e Cina, sulle cause profonde di questi ritardi e sul ruolo delle terre rare, materiali essenziali per le tecnologie più avanzate.
Questi elementi chimici, poco noti al grande pubblico, sono indispensabili per fabbricare batterie, turbine eoliche, dispositivi elettronici e molte altre tecnologie chiave per la transizione ecologica. Il problema è che l'Europa ne è quasi completamente sprovvista e deve importarli da pochi fornitori mondiali, con tutto quello che questo comporta in termini di dipendenza economica e vulnerabilità strategica.
L'appuntamento vedrà la partecipazione di Brando Benifei, europarlamentare che porterà la prospettiva istituzionale sulle politiche comunitarie, Gregorio Buzzelli, docente di sociologia del lavoro al Politecnico di Torino che analizzerà le ricadute sociali ed economiche, e Giovanna Dino, ingegnera specializzata in tematiche ambientali e territoriali.
La formula dell'evento alterna spiegazioni degli esperti a momenti di confronto collettivo, per permettere ai partecipanti di intervenire e ragionare insieme sui temi proposti. L'accesso è gratuito con prenotazione online.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..