l'editoriale
Cerca
il caso
09 Novembre 2025 - 10:25
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 nel territorio di Carema, al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Secondo i dati della sala sismica di Roma dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, di magnitudo 1.3, è avvenuto alle 3.50 del mattino a una profondità di 6 chilometri, con coordinate geografiche 45.5973, 7.8507.
La scossa, molto leggera, non è stata avvertita dalla popolazione, complice anche l’ora notturna e la bassa intensità del movimento tellurico. Nessun danno a persone o cose è stato segnalato.
Nel raggio di dieci chilometri dall’epicentro rientrano diversi comuni del Canavese e dell’alto torinese, tra cui Quincinetto, Settimo Vittone, Tavagnasco, Nomaglio, Quassolo, Andrate e Borgofranco d’Ivrea.
Un evento simile, quasi nella stessa area, era già stato rilevato lo scorso 10 ottobre, con magnitudo 1.2. Anche in quel caso non si erano registrati danni, ma la nuova scossa conferma una lieve attività sismica nella zona.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..