l'editoriale
Cerca
IL CASO
09 Novembre 2025 - 20:31
Erika Preti e Dmitri Fricano
Dimitri Fricano, 38 anni, condannato a 30 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Erika Preti, torna ai domiciliari per motivi di salute. La decisione del Tribunale di Sorveglianza riporta l’attenzione su un caso che, dal 2017, ha profondamente scosso l’opinione pubblica.
Fricano aveva ucciso la compagna durante una vacanza a San Teodoro, in Sardegna, colpendola con 57 coltellate. Già in passato aveva ottenuto la detenzione domiciliare per obesità grave: l’uomo pesa circa 200 chili, ha notevoli difficoltà a muoversi e fuma fino a due pacchetti di sigarette al giorno.
Dopo 15 mesi ai domiciliari, durante i quali gli erano stati concessi anche tre ore di libertà al giorno – circostanza che aveva portato a incontri casuali con i familiari della vittima – Fricano era tornato in carcere otto mesi fa. Ora, a causa di un peggioramento delle condizioni di salute, potrà nuovamente scontare la pena nella casa della madre, sempre a Biella.
Le misure saranno più restrittive rispetto al passato: Fricano non potrà ricevere visite né avere contatti con nessuno, ad eccezione dei genitori.
Ad oggi, l’uomo ha scontato circa sette anni di pena, compresi i periodi di detenzione domiciliare già concessi.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..