l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Novembre 2025 - 12:10
Immagine di repertorio
Paura nel pomeriggio del 14 novembre a Palazzo Canavese, dove una telefonata anonima ha segnalato la presenza di una bomba in un edificio affacciato sulla statale 55. La minaccia, rivelatasi poi infondata, parlava di un’esplosione imminente.
L’allarme ha portato sul posto carabinieri e vigili del fuoco, che hanno disposto l’evacuazione immediata della panetteria al piano terra e delle due famiglie che vivono ai piani superiori. L’area è stata isolata mentre i curiosi si avvicinavano per capire la natura dell’emergenza.
Gli artificieri, affiancati dai cani molecolari, hanno ispezionato a lungo lo stabile, escludendo la presenza di ordigni. In serata è arrivata la conferma ufficiale: si è trattato di un falso allarme. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per identificare l’autore della chiamata.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..