l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
16 Novembre 2025 - 13:20
Foto: Comune di Pinerolo
In quattro anni Pinerolo ha messo a dimora quasi 1.200 alberi, un impegno costante verso una città più verde e sostenibile. La Festa dell’Albero 2025 aggiunge un nuovo passo avanti: venerdì 21 novembre, alle ore 11, sarà inaugurato il Bosco dell’Amicizia in via Rodi, insieme alla piantumazione di quattro esemplari dedicati alle città gemellate.

Una quercia per Traunstein, “pianta simbolo della Germania”, un faggio per Gap, “diffuso sulle Alpi”, un tiglio per Derventa, “nei Paesi slavi è l’albero sacro della famiglia e dell’amicizia”, e un Cercis siliquastrum per San Francisco.
Il nuovo bosco è realizzato da Pini x Pine APS, finanziato dal Comune di Pinerolo e sostenuto dal CAI e dal Rotary Club Pinerolo. Un progetto che unisce tutela ambientale e relazioni internazionali, ricordando che, come sottolineano gli organizzatori, “l’amicizia tra i popoli può contribuire a migliorare l’ambiente in cui viviamo.”
La Festa dell’Albero proseguirà anche negli istituti scolastici: gli IC2 e IC3, che hanno manifestato la volontà di ospitare nuove piante, vedranno ulteriori piantumazioni nei cortili, arricchendo gli spazi verdi frequentati ogni giorno dagli studenti.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..