l'editoriale
Cerca
Viabilità
21 Novembre 2025 - 14:31
Anas conferma anche per la stagione invernale 2025/2026 le restrizioni alla circolazione dei mezzi pesanti lungo la statale 24 “del Monginevro”, nel tratto compreso tra Cesana Torinese e Claviere. Il provvedimento, elaborato insieme all’Ente gestore della rete stradale francese, riguarda i veicoli con massa superiore alle 26 tonnellate e quelli con rimorchio o semirimorchio. Esclusi dal divieto i mezzi delle Forze dell’Ordine, dell’emergenza e del soccorso.
Lo stop interessa il tratto tra il km 89,400 (Cesana – innesto ex SS23) e il km 96,460 (Claviere – confine di Stato) e segue un calendario serrato che copre fine settimana, festività italiane e francesi e periodi di maggior flusso turistico, con particolare riferimento alle vacanze scolastiche dei due Paesi.
Le date dei divieti sono:
5 dicembre 2025, 18:00–22:00
6–7 dicembre 2025, 8:00–22:00
8 dicembre 2025, 8:00–22:00 (festività italiana)
12 dicembre 2025, 18:00–22:00
13–14 dicembre 2025, 8:00–22:00
19 dicembre 2025, 18:00–22:00
20–21 dicembre 2025, 8:00–22:00
24–26 dicembre 2025, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche e festività)
27–28 dicembre 2025, 8:00–22:00
31 dicembre 2025–1° gennaio 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche e festività)
2 gennaio 2026, 18:00–22:00
3–4 gennaio 2026, 8:00–22:00
6 gennaio 2026, 8:00–22:00 (festività italiana)
9 gennaio 2026, 18:00–22:00
10–11 gennaio 2026, 8:00–22:00
16 gennaio 2026, 18:00–22:00
17–18 gennaio 2026, 8:00–22:00
23 gennaio 2026, 18:00–22:00
24–25 gennaio 2026, 8:00–22:00
30–31 gennaio 2026–1° febbraio 2026, 18:00–22:00 / 8:00–22:00
6–8 febbraio 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
13–15 febbraio 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
20–22 febbraio 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
27 febbraio–1° marzo 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
6–8 marzo 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
13 marzo 2026, 18:00–22:00
14–15 marzo 2026, 8:00–22:00
20 marzo 2026, 18:00–22:00
21–22 marzo 2026, 8:00–22:00
27 marzo 2026, 18:00–22:00
28–29 marzo 2026, 8:00–22:00
3–6 aprile 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche e festività)
10–12 aprile 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
17–19 aprile 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche francesi)
24–26 aprile 2026, 18:00–22:00 (vacanze scolastiche e festività)
1° maggio 2026, 8:00–22:00 (festività italiana)
Resta attiva anche la misura aggiuntiva prevista in caso di neve o condizioni meteo avverse: nel tratto Cesana–Claviere potrà essere istituito un ulteriore divieto di transito, sia per categorie specifiche di veicoli sia in forma estesa.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..