l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Novembre 2025 - 16:40
Il Comune di Orbassano
Il consiglio comunale di Orbassano si infiamma sul tema del salario minimo. La maggioranza guidata dalla sindaca Cinzia Bosso ha respinto la mozione presentata dal Pd e sostenuta dal consigliere del Movimento 5 Stelle Andrea Suriani, che chiedeva di inserire nei bandi comunali clausole per retribuzioni non inferiori ai 9 euro lordi e il contrasto ai contratti pirata.
Suriani ha ricordato che per il Movimento 5 Stelle si tratta di una battaglia identitaria, legata alla dignità del lavoro. Ha sottolineato come molti lavoratori degli appalti - pulizie, ristorazione scolastica, assistenza ai servizi educativi - percepiscano 6 o 7 euro l’ora, anche meno in alcuni casi, e come la mozione prevedesse verifiche sulla conformità normativa ed economica. Ha inoltre richiamato l’esempio di città come Genova, Napoli e Firenze, dove misure analoghe sono già in vigore senza contenziosi.
Il consigliere ha contestato la motivazione con cui la maggioranza ha respinto il testo, ritenendo insufficiente il riferimento alla legge delega sulla “giusta retribuzione”, che a suo avviso non introduce alcun salario minimo. Per Suriani, la politica deve schierarsi tra lavoro povero e lavoro dignitoso, e il voto contrario ha rappresentato un’occasione mancata per sostenere chi manda avanti i servizi pubblici con stipendi troppo bassi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..