Cerca

Arti e mestieri di una volta

Massaia
La massaia: un lavoro vero e proprio, un tempo. Anzi: è stato uno dei lavori più importanti nella storia dell’umanità. Infatti, le massaie hanno svolto un ruolo fondamentale nella gestione della casa, della famiglia e della comunità. La parola “massaia” deriva dal latino “mater familiae”, ovvero “madre della famiglia”. La massaia era la figura centrale della casa, responsabile della gestione del cibo, della pulizia e della cura dei membri della famiglia. Inoltre, la massaia si occupava anche di preparare i tessuti per la casa e di curare gli animali domestici. Il lavoro della massaia richiedeva molta abilità manuale, organizzazione e capacità di adattamento. La massaia doveva saper cucinare, pulire, stirare, tessere e curare gli animali, tra le altre cose. Inoltre, doveva saper gestire le risorse della casa, come il cibo, l’acqua e il legname. Una delle attività principali della massaia era la preparazione del cibo. La massaia doveva saper cucinare piatti semplici ma nutrienti, utilizzando gli ingredienti disponibili in base alla stagione e alla disponibilità del momento. La massaia doveva anche saper conservare il cibo, utilizzando tecniche come la salatura, l’affumicatura e la conservazione in salamoia. Ovviamente, la massaia si occupava anche della pulizia della casa. La casa veniva pulita tutti i giorni, utilizzando stracci, spazzole e prodotti naturali come l’aceto e il bicarbonato. Inoltre, la massaia doveva saper curare i tessuti per la casa, lavandoli e stirandoli a mano.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.