l'editoriale
Cerca
21 Aprile 2021 - 14:47
Fonte: Depositphotos
Con una maxi proiezione speciale sulla Mole, il Comune di Torino annuncerà la propria adesione formale a Stop Global Warming.eu, l’Iniziativa Europea dei Cittadini che ha l'obiettivo, al raggiungimento di un milione di firme entro il 22 luglio 2021, di obbligare l’Unione Europea a esprimersi sulla proposta di far pagare le emissioni di CO2, spostando le tasse dalle risorse umane alle risorse naturali.
Una delegazione del Comune, che ha già approvato all'unanimità in consiglio comunale il sostegno all'iniziativa, insieme ai promotori della stessa, schiaccerà il pulsante per dare il via alla proiezione del logo Stop Global Warming.eu sulla facciata della Mole. La città di Torino si unisce così, a Roma, Milano, Firenze, Napoli, Palermo, Bari, Dublino, Francoforte e a oltre 100 comuni italiani ed europei a sostegno della campagna, lanciando un messaggio forte per fermare il cambiamento climatico, invitando i cittadini a firmare una proposta concreta per il futuro del pianeta.
La proiezione durerà ancora per tutta la giornata del 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra. È attesa la partecipazione della sindaca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..