Cerca

SOLIDARIETA'&VOLONTARIATO. La giornata mondiale della sclerosi: una gardenia per sostenere la ricerca

sclerosi multipla

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 maggio, data in cui si celebra la Giornata mondiale della sclerosi multipla, nelle piazze di tutta Italia si potrà acquistare una gardenia per sostenere la ricerca scientifica e garantire cura, assistenza e supporto alle persone con sclerosi multipla: è “Bentornata Gardensia”, cui si può partecipare anche telefonando al numero solidale 45512, oppure prenotando la propria pianta, a fronte di una donazione minima di 15 euro, sul sito www.aism.it/gardensia.

Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Colpisce le donne due volte più degli uomini, il 50% delle persone con Sm è giovane e non ha ancora 40 anni. In Italia sono 130 mila le persone che devono affrontare la sclerosi multipla, ogni anno si registrano 3.400 nuovi casi, uno ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con Sm. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

L’associazione italiana sclerosi multipla (Aism), insieme alla sua Fondazione (Fism), è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza di questa malattia e dei bisogni delle persone che ne sono colpite, promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti. Nel 2020, per far fronte all’emergenza Coronavirus sul territorio, l’associazione si è attivata per essere al fianco delle persone con sclerosi multipla e dei loro famigliari e ha deciso di dare continuità al supporto psicologico, all’attività fisica adattata, al servizio di ritiro e consegna dei farmaci, oltre alle attività di contatto continuo e di sportello. “Bentornata Gardensia” rientra negli eventi della settimana nazionale della sclerosi multipla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.