"Abbiamo appreso, con vivo stupore, dell'esclusione della figura del Biologo dal novero dei professionisti che gli enti locali possono assumere per dare attuazione ai progetti del PNRR. Speriamo si possa presto rimediare a questa grave lacuna". Lo dichiara, in una nota, il senatore Vincenzo D'Anna, presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi, secondo il quale: "nel ricordare che il PNRR si incentra prevalentemente intorno al progetto della transizione ecologica, è del tutto paradossale che, per la trattazione delle problematiche legate all'ambiente, si sia esclusa la figura professionale che più di tutte ha specifiche competenze in questo ambito".
TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTE Per D'Anna "giova ricordare che la teoria one health, propugnata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, lega indissolubilmente l'ambiente alla salute dell'uomo e che l'epigenetica e la nanotossicologia hanno dimostrato, attraverso studi biologici, che la tutela della salute è intimamente connessa alla salubrità dell'habitat in cui gli esseri umani vivono".
ESCLUSIONE BIOLOGI, ATTO DI AUTOLESIONISMO Prevedere, pertanto "l'inserimento di altre figure (geologi, agronomi, ingegneri, architetti, ecc.) escludendo i Biologi" è, secondo il presidente dell'ONB "un atto di autolesionismo che può limitare la buona riuscita sia dei progetti, sia degli effetti benefici che questi stessi progetti dovrebbero apportare. Speriamo si sia trattata 'solo' di una colossale dimenticanza da parte dei tecnici del ministero della Funzione Pubblica nonché degli altri ministeri interessati (Salute e Ambiente). Chiediamo pertanto al ministro Brunetta di colmare questa lacuna dando l'opportunità agli enti locali di utilizzare la figura del Biologo di Comunità ovvero quella di un professionista duttile e poliedrico nelle sue competenze, tutte afferenti alla trattazione delle problematiche legate alla salute ed al risanamento ambientale".
MASSIMO SOSTEGNO A PROGETTUALITA' PNRR "Ci dichiariamo fin d'ora disponibili per dare il massimo sostegno alle progettualità del PNRR, alla condizione di esserne però legittimati entrando a far parte delle équipe professionali previste per l'attuazione del piano stesso" conclude il presidente dell'Ordine dei Biologi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..