l'editoriale
Cerca
Salute-benessere-igiene
02 Maggio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
L'igiene delle mani è una pratica che può salvare milioni di vite ogni anno. Tuttavia l'uso di soluzioni idroalcoliche negli ospedali italiani è in calo, come segnalato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Questo trend emerge proprio mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra la Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani il 5 maggio, un appuntamento annuale che mira a mantenere alta l'attenzione su questa pratica.
Secondo i dati aggiornati dall'ISS, il consumo di soluzione idroalcolica nelle strutture sanitarie italiane ha subito un calo costante negli ultimi anni. Nel 2023, il dato nazionale mediano per la degenza ordinaria è stato di 10,5 litri ogni mille giornate di degenza ospedaliera (GDO), un valore che si è dimezzato rispetto agli anni precedenti. Questo calo è particolarmente evidente in alcune aree, come l'ortopedia, dove il consumo è di soli 8,9 litri per 1000 GDO, mentre in terapia intensiva si raggiungono i 39,9 litri per 1000 GDO.
Le differenze regionali sono marcate: le province autonome di Trento e Bolzano presentano valori superiori alla media nazionale, mentre diverse regioni del sud mostrano valori inferiori.
Per contrastare questo trend, l'ISS ha riaperto il corso di formazione a distanza (FAD) dedicato all'igiene delle mani e ha reso disponibili sul sito Epicentro i materiali della campagna dell'OMS tradotti in italiano. Queste iniziative mirano a rafforzare l'impegno delle persone e delle strutture sanitarie nel migliorare le pratiche di igiene delle mani.
Quest'anno, la campagna globale per l'igiene delle mani celebra il suo 17° anniversario e coincide con la necessità per i paesi di attuare il "Global Action Plan and Monitoring Framework on Infection Prevention and Control (IPC), 2024-2030". Lo slogan della campagna per il 2025, "Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre", sottolinea l'importanza di promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani e di sensibilizzare sull'impatto ambientale dei guanti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..