Cerca

salute

Scoperto il diabete di tipo 5: una nuova forma riconosciuta ufficialmente

La Federazione Internazionale del Diabete amplia la classificazione, includendo una tipologia legata alla malnutrizione infantile

Scoperto il diabete di tipo 5: una nuova forma riconosciuta ufficialmente

Persona diabetica che controlla il suo livello di glucosio

Il diabete non è una sola malattia, ma un insieme di condizioni diverse che condividono un problema comune: l’elevazione dei livelli di zucchero nel sangue. Recentemente, la Federazione Internazionale del Diabete ha ufficialmente riconosciuto il diabete di tipo 5, una nuova categoria che si aggiunge a quelle già note.

Il diabete di tipo 1 è causato da una reazione autoimmune che distrugge le cellule pancreatiche produttrici di insulina. Può manifestarsi a qualsiasi età e necessita di terapia insulinica per tutta la vita. Alcuni pazienti possono ricevere trapianti di cellule o terapie innovative con cellule staminali.

Il tipo 2, il più diffuso, è spesso associato a sovrappeso o obesità, ma può colpire anche persone normopeso con predisposizione genetica. Si cura con farmaci che migliorano la produzione o l’efficacia dell’insulina e, in alcuni casi, con modifiche dello stile di vita, come diete ipocaloriche che possono persino invertire la malattia.

Il diabete gestazionale insorge durante la gravidanza a causa di cambiamenti ormonali che riducono la sensibilità all’insulina e può essere controllato con dieta, esercizio o farmaci. Esistono poi forme più rare, spesso genetiche, come il diabete neonatale o la MODY, e forme legate a danni al pancreas (tipo 3c) o condizioni specifiche come la fibrosi cistica.

Questa nuova forma è legata alla malnutrizione precoce e colpisce prevalentemente paesi a basso reddito, coinvolgendo 20-25 milioni di persone nel mondo. Le persone affette sono spesso sottopeso e presentano una carenza di insulina non dovuta a una reazione autoimmune, ma probabilmente a uno sviluppo pancreatico compromesso a causa di una scarsa alimentazione in età infantile. Studi su animali hanno mostrato come diete povere di proteine in gravidanza o adolescenza possano portare a un pancreas meno sviluppato, riducendo la riserva di cellule produttrici di insulina e aumentando così il rischio di diabete.

Distinguere i vari tipi di diabete è fondamentale per garantire una cura adeguata a ogni paziente. Il riconoscimento del diabete di tipo 5 apre nuove prospettive di studio e di intervento, soprattutto in contesti globali dove la malnutrizione infantile è più diffusa. Questa nuova categoria contribuisce a una migliore comprensione globale della malattia e potrebbe orientare strategie più efficaci per la prevenzione e il trattamento nei paesi meno sviluppati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.