Cerca

Un concerto ogni sera, anzi due. L’11 luglio c’è lo stop per il calcio

marco masini
Trentadue concerti, uno per sera, a volte addirittura due, con un giorno di stop in comune, l’11 luglio, quando si giocherà la finale degli EuropeiUn pieno di musica pop, indie, d’autore per un mese di luglio che sa di riscatto dopo che la musica dal vivo è rimasta in silenzio per un anno e mezzo. Tutto finito, si spera, da stasera con l’inaugurazione dello Stupinigi Sonic Park sulle note e sulla bella voce di Marco Masini. E da lunedì 5 luglio si proseguirà in contemporanea con il Flowers Festival del Parco Certosa a Collegno. Torino prova a lasciarsi il passato alle spalle e a vivere, cantando, la sua prima estate da due anni a questa parte di pseudo normalità. Sul portale del Festival della Palazzina di Caccia a scandire il tempo che manca all’inizio del live è un orologio dove le ore, i minuti, i secondi sono ormai quasi consumati. A breve si ripartirà proprio da lì, da dove tutto si fermò nel febbraio del 2019. L’ultimo grande evento dal vivo per la musica fu il Festival di Sanremo cui partecipò anche lo stesso Masini. Il cantautore toscano si è detto molto emozionato per l’inizio di questa nuova avventura che prenderà il via a partire dalle 21. Il Sonic Park proseguirà poi domani con Venerus e sabato, non più venerdì a causa della partita della Nazionale, con Antonello Venditti. Lunedì 5 luglio mentre il Flowers aprirà con i Fast Animals and Slow Kids, a Stupinigi sarà la volta di Umberto Tozzi e dei suoi successi in acustico. L’8 luglio Stupinigi si accenderà con Nek, e Collegno con Willie Peyote, anticipato il giorno prima da Massimo Lopez e la Petrini Big Band. Il 9 e il 10 a Stupinigi ci sarà la doppia data di Emma e al Flowers rispettivamente Frah Quintale Zen Circus. A Stupinigi il 12 canterà Fabrizio Moro, il 13 i Calibro 35, il 14 Robert Ford & Bill Evans, il 16 e il 17 luglio Max Pezzali nel suo atteso bis. Al Flowers si esibiranno rispettivamente il 12, il 13, il 14, il 15 e il 16 luglio: Giovanni Lindo FerrettiDardustMax GazzèLa Rappresentante di ListaVasco Brondi. Il 17 luglio ci saranno i Subsonica, seguiti il 19 a Stupinigi da Gigi D’Alessio, il 20 da Gianna Nannini, il 22 da Levante. Il 18 luglio la Certosa proporrà Lo Stato Sociale, il 19, nel giorno di D’AlessioNiccolò Fabi, il 20, quello della Nannini, i Negrita. Il 21 ci saranno i Coma_Cose e, finalmente, il 22 mentre a Stupinigi canterà Levante, alla Certosa si esibiranno Colapesce Dimartino. Il 23 luglio il Flowers chiuderà con Ghemon, mentre Stupinigi andrà avanti il 24 con Franco 126 e saluterà tutti il 25 con gli Psicologi. I biglietti per ognuna della manifestazioni sono disponibili su stupinigisonicpark.com e flowersfestival.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.