l'editoriale
Cerca
12 Dicembre 2021 - 08:11
Giorgio Molino
Grave lutto per il mondo dello spettacolo e del teatro leggero torinese. È morto a 88 anni Giorgio Molino. L’ultima grande maschera del palcoscenico subalpino, continuatore di una tradizione che affonda le proprie radici in personaggi come Erminio Macario e Carlo Campanini. Molino era il classico uomo di spettacolo versatile, in grado di cimentarsi con qualsiasi genere. Attore ma anche regista e autore, comico, mimo, Molino era tutto questo e tante altre cose. La brutta notizia ieri ha fatto subito il giro della Rete. «Mio padre ha chiuso il sipario sulla sua lunga vita, colma di carisma, personalità e applausi», ha scritto la figlia di Molino, Eva annunciandone la morte. Un’attività instancabile, che si è protratta davvero quasi fino all’ultimo.
L’attore, che ha dato il volto a personaggi memorabili come don Felice Cavagna, aveva esordito sulle tavole del palcoscenico a 12 anni nel 1945 al Teatro Carignano, nello spettacolo “Bimbi alla ribalta”. «Sono certa che dove è ora - ha continuato la signora Eva - mio padre sta già lavorando su nuove produzioni teatrali, in compagnia di tanti altri magnifici interpreti, che lo stavano aspettando». Da ricordare anche le collaborazioni di Molino con due grandi mimi come Jacques Tati e Mac Rooney, senza disdegnare incursioni nel teatro di prosa e negli sceneggiati televisivi targati Rai degli Anni Sessanta. Carlo Molino rimaneva comunque un uomo di teatro, avendo fondato una compagnia a proprio nome. La salma di Molino è esposta alla casa funeraria di via Sestriere dove si svolgerà anche la cerimonia di commiato, domani a partire dalle 10. I funerali saranno invece in forma privata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..