l'editoriale
Cerca
28 Agosto 2022 - 09:12
Settantreesimo compleanno in grande stile, quello che si accinge a compiere la ormai storica Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Dal 2 all’11 settembre la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo propone 10 intensi giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
In un’area espositiva di oltre 10mila mq, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori, il Comune di Carmagnola presenta un ricchissimo cartellone con degustazioni, show cooking, talk show, cene a tema, street food, concerti e spettacoli di vario genere, iniziative solidali, area bimbi, una grande rassegna commerciale e altro ancora.
Al Foro Festival - evento musicale collaterale - si alterneranno eventi per tutte le generazioni: cene in bianco, serate gospel, cover night dedicate a Elisa e Ligabue, scatenati dj set, per arrivare ai nomi dei super ospiti principali Bob Sinclar, Mario Biondi, Ivana Spagna e Cristina D’Avena.
I biglietti degli eventi a pagamento de Il Foro Festival sono acquistabili in vari punti prevendita del territorio, presso le casse del Festival nelle serate dei concerti, via Whatsapp al numero 3277928137 e online su ticketone.it, youticket.net e ciaotickets.com. In piazza Sant’Agostino spettacoli gratuiti tutte le sere dalle ore 22 con teatro comico e cabaret, la finalissima della competizione “What’s Your Talent?”, concerti e grande spettacolo finale di danza verticale sulla facciata di Palazzo Lomellini a cura della compagnia Il Posto.
Anche gli amanti dell’arte troveranno pane (anzi peperoni!) per i loro denti: il Comune, in collaborazione con l’Archivio Casorati, organizzerà a Palazzo Lomellini la mostra “Tra magia e geometria. La Pittura di Francesco Casorati. Un percorso artistico indipendente”, aperto dal 2 settembre al 13 novembre, mentre nella Chiesa di San Filippo sarà allestita la mostra “Nel Cuore di Maria - 5 secoli di devozione”, dedicata al 500° anniversario del primo Voto che la comunità cittadina espresse all’Immacolata Concezione Vergine Maria, Patrona della Città.
Inoltre, in un’edizione che dedicherà ampio spazio ai temi di green, sostenibilità, cura e promozione del territorio, vengono confermate le principali iniziative inserite con successo nelle ultime due edizioni - come Cà Peperone, il Villaggio del Territorio e Il Salotto della Fiera - e vengono come sempre introdotte delle novità, tra le quali il Peperone Day, il Pizza Village Solidale con parte del ricavato devoluto a progetti solidali, il Salone della Robotica e il “matrimonio” con il Roero e i suoi vini. La Fiera sarà aperta da lunedì a venerdì dalle 18 alle 24, e sabato e domenica dalle 10 alle 24 (info www.fieradelpeperone.it).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..