Cerca

Intervista a Garrison, il maestro più amato di Amici: «Il mio sogno è avere un figlio»

img_big
 Quel suo mix di italiano e texano lo rende inconfondibile, per look, simpatia e talento. Garrison Rochelle, ballerino, coreografo e perfi­no cantante statunitense, oltre che naturalmen­te insegnante di danza moderna della scuola di Amici di Maria De Filippi, si è racconta in versione inedita a Cronaca Qui, proprio alla vigilia della messa in onda su La5 del tour estivo del talent. Un insegnante iperatti­vo, un coreografo estroso, ma soprattutto un uomo dal cuore grande, ecco chi è Garrison.
Come si fa ad entrare ad Amici?
«È sempre più difficile entrare nella scuola, il livello di bravura dei ra­gazzi sale ogni edizione. Il ballerino ideale è musicale, ha cuore e fisico perfetto, come Ambeta, Denny, Hosè o Stefano. Lui in particolare mi dà una grande energia, mi fa sperimentare cose nuove».
Basta avere talento?
«No, non basta, bisogna avere anche qualcosa in più, io da ragazzo avevo talento, ma facevo di tutto per farmi notare, avevo tanta energia e una grande faccia tosta... portavo una canottiera bianca aderente, pantaloni corti a righe rosse e bianche e stivali di pelle. E poi avevo una folta chioma bionda! Non potevo passare inosserva­to ».
Cosa rappresenta per lei Amici?
«Tanti anni di lavoro, ma anche una grandissima soddisfazione. Quelli che mi criticano dicendo che sono ripetitivo non sanno cosa significa fare sei coreografie la settimana per sei mesi... praticamente vivo a Cinecittà!».
C'è un sogno che non ha ancora realizza­to?
«Il mio sogno più grande, che ancora vorrei realizzare è quello di avere un bambino... In realtà ho chiesto a Maura (insegnante di hip hop ad Amici, ndr) se voleva fare un figlio con me, ma poi ha avuto una bimba tutta sua».
Sente ancora i ragazzi delle precedenti edizioni?
«Con alcuni ragazzi si sono creati dei rapporti bellissimi, mi scrivono messaggi, mi telefonano, mi chiedono consigli... io continuo a seguirli, mi danno grandi soddisfazioni».

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.