Cerca

A Torino l'Universiade invernale del 2025

Universiadi

(foto Depositphotos)

Torino batte Stoccolma: la 32ma edizione delle Universiadi invernali, in programma nel 2025, si svolgerà nel capololuogo piemontese. L'annuncio è arrivato nel corso della diretta streaming del comitato della Fisu, la Federazione internazionale degli sport universitari, dalla Cavallerizza Reale. Per Torino si tratta di un rendez-vous: già nel 2007 aveva ospitato l'edizione invernale della kermesse, un anno dopo i Giochi del 2006.

Nel 2025, quando la pandemia - si spera - sarà ormai un ricordo, sono attesi tremila partecipanti e oltre duemila volontari da tutto il mondo. Il budget complessivo stanziato per la manifestazione, che ha ottenuto il sostegno da parte del governo, è di 120 milioni di euro, di cui 80 destinati alle infrastrutture e 40 alle gare.

A Torino si svolgeranno le cerimonie di apertura e chiusura, oltre alle gare delle discipline del ghiaccio. Altri eventi saranno ospitati a Pinerolo e Torre Pellice, con le gare di sci, snowboard e freestyle di scena a Bardonecchia e quelle di sci di fondo e biathlon a Pragelato. Torino ha ospitato la prima edizione delle Universiadi, quella estiva del 1959. La manifestazione, peraltro, nacque per iniziativa e impulso di un torinese, Primo Nebiolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.