l'editoriale
Cerca
04 Giugno 2021 - 14:59
Andrea Agnelli (Depositphotos)
"IL SISTEMA CONCENTRA POTERE IN UN MONOPOLIO" "Ho cercato per anni di cambiare le competizioni europee, i segnali di crisi erano evidenti già prima della pandemia - ha aggiunto Agnelli -. Il sistema concentra il potere in un monopolio. L'accordo tra i fondatori era condizionato al preventivo riconoscimento da parte di UEFA della competizione, ma la risposta è stata di chiusura con termini anche offensivi ed arroganti. Non è così che si riforma il calcio, ma per fortuna so che non tutti in UEFA la pensano allo stesso modo. Il desiderio di dialogo resta comunque immutato". "PIRLO? ANNO POSITIVO". E SU ALLEGRI: "SARA' AVVENTURA DI LUNGO CORSO" Il patron della Juve ha poi fatto anche un bilancio della stagione appena conclusa, parlando anche di Pirlo e del ritorno di Allegri: "Ringrazio Andrea ed il suo staff, se "fallimento" significa vincere due trofei e accedere alla Champions, allora è stato un anno positivo. Sicuramente ci sono state difficoltà, dalle quali impareremo: siamo contenti del ritorno di Allegri e lui è pronto a buttarsi in un'avventura che sarà di lungo corso".Andrea Agnelli: «La Superlega non è un colpo di stato, ma un grido disperato di allarme per un sistema che, consapevolmente o meno, si indirizza verso l'insolvenza»
— JuventusFC (@juventusfc) June 4, 2021
IL SALUTO A PARATICI: "CON LUI VINTO TANTISSIMO" Agnelli ha poi parlato di Fabio Paratici, che saluterà il club dopo 11 anni: "Con lui abbiamo vinto tantissimo e vissuto tanti momenti felici, sia con la Juve sia con progetti tipo Juventus Women e con l'Under 23. Ha portato qui tantissimi campioni: da Tevez a Ronaldo, passando per Dybala. L'unico rimpianto? Forse Van Persie. Alla fine siamo giunti alla conclusione che forse era il momento di intraprendere percorsi diversi: posso solo dirgli grazie, sono stati undici anni fantastici". PARATICI: "QUI 11 ANNI MERAVIGLIOSI" Lo stesso Fabio Paratici ha parlato così al termine della sua esperienza in bianconero: "Undici anni sono un'epoca, posso solo dire grazie e salutare tutti coloro con cui ho lavorato. Quando una storia finisce non ci sono rabbia né rimpianti, solo commozione e riconoscenza verso questo club". L'ormai ex dirigente della Juve ha poi parlato dei momenti più significativi della sua avventura: "La trattativa con Ronaldo fu veloce e diretta, quella per Dybala forse la più rischiosa: era davvero molto giovane. Il giocatore a cui sono stato più legato? Dico Barzagli, sia come calciatore che come uomo".La conferenza stampa inizia con le parole del Presidente: «Innanzitutto vorrei fare un punto sulla stagione. Ringrazio @Pirlo_Official e il suo staff, perché se “fallimento” significa vincere due trofei e accedere alla Champions League, significa che è stato un anno positivo»
— JuventusFC (@juventusfc) June 4, 2021
Si chiude con un abbraccio e un grande applauso la conferenza stampa. Da parte di tutti noi, Grazie, Fabio. pic.twitter.com/r91XhchdHb
— JuventusFC (@juventusfc) June 4, 2021
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..