l'editoriale
Cerca
29 Settembre 2021 - 17:27
Depositphotos
Venerdì 1 ottobre ritorna la Rowing Regatta, sfida storica a colpi di remo tra gli Atenei torinesi sulle rive del fiume Po, giunta quest’anno alla XXIV edizione. Il 2019, ultimo anno in cui si è svolta la manifestazione prima della pandemia, ha visto nella gara femminile l’equipaggio dell’Università degli Studi di Torino avere la meglio su Politecnico di Torino. In quella maschile il successo è andato all’equipaggio di UniTo su PoliTo, portando così l’Albo d’Oro della manifestazione sul punteggio di 13 a 10, a vantaggio dell’Università.
La prima sfida sul fiume Po sarà quella femminile nel 4 di coppia alle 18:05, a seguire quella nell’8+ maschile. Per gli equipaggi maschili saranno tre le prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I – piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I – corso Vittorio Emanuele II). Le tre gare sono tutte disputate in controcorrente. La vittoria andrà a chi ottiene i migliori piazzamenti nelle tre manches.
GLI EQUIPAGGI
ROWING 8+ MASCHILE UNIVERSITÀ ALESSANDRO GARDINO (Società Canottieri Armida – Economia Aziendale – Ottavo posto ai Campionati Europei 2021 Under 23)
LORENZO GAIONE (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Storia - Bronzo ai Campionati Europei 2021 Under 23)
GIACOMO GALLO (Reale Società Canottieri Cerea – Economia Aziendale – Oro nel due senza pesi leggeri ai Campionati Europei 2021 Under 23)
MATTEO TONELLI (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Scienze politiche e sociali – Bronzo nel 4 di coppia pesi leggeri ai Campionati del Mondo 2021 Under 23)
FILIPPO FORNARA (Società Canottieri Armida – Management dell’Informazione – Bronzo nel due senza pesi leggeri ai Campionati Europei 2019)
EMILIO PAPPALETTERA (Società Canottieri Armida – Fuori Quota – Campione del Mondo Junior 2021 nel 4 con)
LAPO SANTI (Società Canottieri Esperia – Medicina e Chirurgia – Campione Italiano Junior 2019)
ERIC ROSSI PATRIARCA (Reale Società Canottieri Cerea – Economia Aziendale – Bronzo ai Campionati Italiani Under 23 nel 4 senza)
Timoniere: LEONARDO BOZZETTA (Circolo Amici del Fiume – Fuori Quota - Argento e Bronzo alla Coupe de la Jeunesse 2021)
POLITECNICO LEONARDO TEDOLDI (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Ingegneria Aerospaziale – Bronzo ai Campionati del Mondo e ai Campionati Europei Under 23 nel 4 di coppia)
FILIPPO GRAZIANO (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Ingegneria Energetica – Campione Italiano Assoluto 2020 nel doppio)
TANCREDI PALUMBO (Centro Universitario Sportivo torinese – Ingegneria Aerospaziale)
MASSIMO GIACOBBE (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Campione Italiano Assoluto nel 4 di coppia e nel 4 con)
ARTURO ROTTA (Reale Società Canottieri Cerea – Ingegneria Meccanica - Ottavo ai Campionati del Mondo 2021 nel doppio pesi leggeri)
ALBERTO ZAMARIOLA (Reale Società Canottieri Cerea – Ingegneria Gestionale – Campione del Mondo 2020 4 di coppia)
LUIGI VACCARINO (Società Canottieri Armida – Fuori Quota)
ALBERTO VINCENTI (Reale Società Canottieri Cerea – Ingegneria dell’Autoveicolo - Campione Italiano 2019)
Timoniere: ALESSANDRA FAELLA (Centro Universitario Sportivo torinese – Fuori Quota - Argento ai Campionati Europei 2021 Under 23 nel 4 con)
ROWING 4 DI COPPIA FEMMINILE
UNIVERSITÀ KHADIJA ALAJDI EL IDRISSI (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Infermieristica - Bronzo ai Campionati del Mondo 2021 nel 4 con)
VERONICA BUMBACA (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – SUISM - Bronzo ai Campionati del Mondo 2021 nel 4 con)
LUCREZIA BAUDINO (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Infermieristica - Bronzo ai Campionati del Mondo 2021 nel 4 con)
ALICE CERUTTI (Centro Universitario Sportivo torinese, atleta Progetto AGON – Infermieristica – Oro Campionato Italiano Assoluto 2021 nel 4 senza) POLITECNICO SILVIA CROSIO (Circolo Amici del Fiume – Ingegneria Meccanica - Campionessa del Mondo Singolo pesi leggeri)
MARTA FALOSSI (Circolo Amici del Fiume – Ingegneria Gestionale - Oro ai Campionati Italiani Under 23 nel 4 di coppia pesi leggeri)
ANITA ROSA BOLDRINO (Circolo Amici del Fiume – Ingegneria Chimica – Partecipazione ai Campionati Europei 2021 Under 23 nel 4 di coppia pesi leggeri)
GIULIA BOSIO (Società Canottieri Esperia – Fuori Quota - Argento ai Campionati del Mondo Junior nel 4 di coppia)
Questo il programma dell’edizione 2021:
ore 17,00 BENEDIZIONE DELLE IMBARCAZIONI in Piazza Castello, a cura dell'équipe della pastorale universitaria
ore 17,15 SFILATA IMBARCAZIONI lungo via Po direzione Murazzi sarà accompagnata dall’Orchestra Terra Madre
ore 18,05 XXIV ROWING REGATTA
4 DI COPPIA FEMMINILE UNITO vs POLITO
8+ MASCHILE UNITO vs POLITO
a seguire PREMIAZIONI presso il Circolo Canottieri Esperia Torino
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..