Un incubo, lo stesso di quattro anni fa con lo stesso terrore di fallire i Mondiali per due volte di fila. Basta poco per capire che c’è una squadra che ha ben chiaro in testa quello che deve fare e non è l’Italia. Nordirlandesiordinati e disciplinati, ognuno sa quello che deve fare e lo fa bene, anche perché fisicamente è pure facile sovrastare il tridente leggerissimo di Mancini. Non è un caso che tutti i pericoli, in verità pochi, nascano a destra dal piede di Di Lorenzo che ha imparato la lezione di Roma e parte subito forte, anche se non trova mai nessuno ad assecondarlo. Almeno lui prova a giocare per la squadra, gli altri invece a turno si convincono di dover essere per forza i salvatori della patria, andando ad incocciare con il muro verde che minuto dopo minuto diventa sempre più alto e più duro. Mancini le prova tutte e non cambia nulla, se non il risultato della Svizzera che prima la sblocca e poi dilaga. Nuova la mediana, con Cristante e Locatelli, nuovo anche l’attacco con Belotti e Bernardeschi, poi persino Scamacca nel finale con nulla da perdere. Solo che l’Italia perde la faccia, anche se il treno per i Mondiali ha ancora biglietti da assegnare. Ai playoff accedono dodici squadre e sei saranno teste di serie nei sorteggi, Italia compresa. Tre gruppi da quattro squadre con scontro diretti tra due teste di serie e due che non lo sono, giocati in casa della nazionale con il ranking migliore. Le vincenti si scontreranno nella finale che qualificherà le tre squadre europee che mancano. I gironi saranno sorteggiati venerdì 26 novembre 2021 a Zurigo mentre gli spareggi si giocheranno il 24 e 25 marzo, poi il 28 e 29 dello stesso mese. Per tutti, parla Mancini: «Facciamo fatica a far gol nonostante abbiamo sempre il pallino del gioco in mano. Da qui a marzo cosa cambia? Dobbiamo ritrovare quello che ci ha contraddistinto fino a oggi, cerchiamo di stare tranquilli e recuperare le forze. Sono totalmente fiducioso».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..