Cerca

La prima pole è Rossa: la Ferrari di Leclerc partirà davanti a tutti

ferrari nuova gn

Impressionante ma non inattesa. La nuova era del Mondiale di Formula 1 comincia sotto il segno della Ferrari e di Charles Leclerc che sulla pista di Sakhir tre anni fa aveva trovato la sua prima pole position e adesso timbra la decima che però ha un significato speciale, quello della rinascita. Tutte le risposte che mancano le troveremo oggi dalle 16 con il via del Gp di Bahrain, ma intanto le prime due file in griglia sono speciali. Il 16 in rosso davanti in 1’30’’ 558 e al suo fianco Max Verstappen, staccato di 123 millesimi. Nulla in una vita normale, tutto quello che serve invece in pista, perché sa di rivoluzione anche perché ad aprire la seconda file c’è Carlos Sainz che ha rimediato solo 56 millesimi dal campione del mondo e dovrà stoppare la seconda Red Bull di Perez. Solo quinto Lewis Hamilton che ha rimediato 680 millesimi e scatterà al fianco di Valtteri Bottas come spesso gli è successo, con la differenza che il finnico è con l’Alfa Romeo motorizzata Ferrari, come Kevin Magnussen con la Haas, settimo al rientro. «Una sensazione bellissima, gli ultimi due anni per il team sono stati difficili. Avevamo delle speranze per questa nuova opportunità - ha spiegato Leclerc senza trattenere un sorriso - perché era l’opportunità per tornare davanti per noi. Abbiamo lavorato bene come team per ritrovarci di nuovo nella posizione per lottare per il vertice. Eravamo sicuri che la Red Bull sarebbe stata più veloce anche in qualifica. Ma è una sorpresa positiva, non è andata così. Ora dobbiamo finalizzare il lavoro, passo c’è ma la gara è lunga, tutto può accadere». Per ritrovare una rossa davanti al primo Gp dell’anno, bisogna andare indietro di 15 anni, nel 2007, in Australia con Raikkonen, che poi si laureò campione. La storia si ripeterà?

LA GRIGLIA DI PARTENZA:

https://twitter.com/F1/status/1505223321549373441

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.