l'editoriale
Cerca
10 Novembre 2022 - 07:41
«Siamo a circa 120mila biglietti, il che significa che nell’ultima settimana c’è stata un’ulteriore accelerazione» ha svelato ieri il direttore generale di Fit Servizi, Marco Martinasso. I tagliandi acquistati all’estero hanno toccato il 32 per cento del totale, rispetto al 18 per cento di un anno fa: «Siamo arrivati ai livelli di Londra», ha aggiunto.
A Torino è iniziato il countdown per le Nitto Atp Finals, in programma dal 13 al 20 novembre. E mentre in città stanno arrivando gli 8 tennisti che si contenderanno il titolo, va sempre più definendosi l’allestimento del Fan Village, un’area di 3.600 mq di fronte al sito di gara. «La grande novità - ha spiegato Marco Martinasso - è che quest’anno tutta la piazza diventa parte dell’evento Atp Finals».
Una piazza, ha aggiunto «pensata per essere un luogo attivo, con un campo da mini tennis dove si svolgeranno attività tutta la giornata, momenti di svago con le due mascotte, una scritta 3D di 12 mq per “foto opportunity”, 5 maxi schermi, di cui 3 interni, con momenti live delle partite ma anche quiz, pillole sulla sostenibilità e altri contenuti su quello che l’evento rappresenta».
All’interno del Fan Village, che può ospitare fino a 2 mila persone in contemporanea e a cui si accede da due varchi con telecamere e conta persone, trovano spazio un central bar allestito in una maxi pallina da tennis, un’area commerciale con oltre 25 stand partner e una food court in grado di offrire 300 coperti più altri 70 all’interno di un vero ristorante. Quest’anno si è intervenuti anche sull’offerta dei servizi, con 64 toilette al Village aggiuntive a quelle del palazzetto. Composto da due giganteschi “tendoni” da 1800 metri quadrati ciascuno - verrà inaugurato sabato mattina -, la struttura sarà accessibile nei giorni di gara solo da chi ha il biglietto Atp, ma sarà aperta a tutti ogni sera dalle 21 alle 24, oltre che nelle giornate di sabato 12 e domenica 20 novembre. Fra le novità, invece, del sito di gara, un grande maxi schermo sul campo di allenamento nel foyer, quattro parterre box con una zona con divanetti e frigo bar, nuove sedute imbottite nelle tribune basse nord e sud e un nuovo allestimento led per rendere ancora più spettacolare l’ingresso dei giocatori in campo e i momenti di pausa durante il gioco. Nel frattempo, la città si sta popolando di grosse palline da tennis a testimoniare l’invasione dell’evento in tutta Torino. Intanto si spinge sul trasporto pubblico con le linee 4 e 10 Gtt che saranno gratis per i possessori di biglietto Atp valido per la stessa giornata. Intanto, fanno sapere dal Comune, «per garantire il regolare svolgimento dell’evento sono stati decisi una serie di provvedimenti come la chiusura di alcune vie e tratti di strada, l’istituzione di divieti di sosta e di un’area taxi, l’attivazione di aree di sosta a pagamento» (info consultare www.comune.torino.it).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..