Cerca

Toro, la conta dei riscatti: servono 50 milioni

Toro, la conta dei riscatti: servono 50 milioni

Depositphotos

«Fare un bilancio della stagione adesso non ha molto senso, abbiamo davanti ancora tante partite. Per il momento però direi bene, abbiamo fatto un buon percorso, dobbiamo continuare ma la squadra è molto motivata e compatta, poi il mister li allena bene. Ma fare un bilancio adesso è presto». Presto per fare bilanci ha detto ieri pomeriggio il presidente Cairo a margine della presentazione in Campidoglio dell’arrivo del Giro d’Italia 2023. Presto per tirare anche le somme sugli eventuali riscatti da esercitare a fine stagione. Mancano ancora 15 partite da qui alla fine del campionato. La dirigenza granata, però, sta cominciando a farsi un’idea su chi puntare a lungo per il futuro mentre per altri, invece, sarà un discorso da affrontare, monitorare. Molto dipenderà dalle prestazioni dei singoli e dalle pretese delle società detentrici del cartellino dei calciatori. Nelle ultime ore, il nome caldo su cui si sta discutendo, è quello dell’attaccante russo di proprietà dell’Atalanta Miranchuk. L’ex Lokomotiv Mosca ha già convinto la dirigenza che negli ultimi giorni ha contattato quella bergamasca per parlare del riscatto. Sul piatto ballano 12 milioni di euro, tanto quanto pattuito la scorsa estate. Per ora, l’agente del calciatore frena: «Qualche decisione sulla possibile acquisizione di Miranchuk verrà presa nella parte finale del campionato - ha detto l’agente Vadim Shpinev ai microfoni di “Championat” - . I club possono parlare tra loro, ma noi non ci pensiamo, lui è concentrato sul gioco. Ora si sente bene, questo avvantaggia la squadra e cerca di giocare nel miglior modo possibile».

Non solo i 12 milioni di euro per riscattare Miranchuk, in ballo ci sono anche i 15 milioni per portare a casa il cartellino del croato Vlasic e i 6 per Lazaro. Con i 16,5 milioni di euro stabiliti con il Verona per Ilic (il riscatto automatico scatterà grazie a delle condizioni facili da raggiungere), in tutto, si arriva a toccare una cifra attorno ai 50 milioni di euro totali.

Intanto ieri al Filadelfia sono proseguiti i lavori in vista della sfida di lunedì prossimo tra Cremonese e Torino. L’arbitro della sfida sarà il signor Camplone di Pescara. Intanto nelle ultime ore, davanti ai cancelli del centro di allenamento granata sono apparsi dei cartoni con sopra delle scritte contro Ivan Juric, reo, martedì scorso, di aver tenuto chiuse le porte dello stadio di allenamento granata ai tifosi. “Sei solo chiacchiere”, “Oggi chiuso”, “Niente selfie”, “Juric bla bla bla”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.