Cerca

MAXI OFFERTA PER HAMILTON

Non solo Juve, John Elkann
prepara la rivoluzione Ferrari

Il nipote dell'Avvocato sogna la coppia Hamilton-Leclerc

Non solo Juve, John Elkannprepara la rivoluzione Ferrari

Lewis Hamilton in Ferrari al posto di Charles Leclerc? Anzi no, Hamilton e Leclerc insieme, una risposta clamorosa ad ogni mossa che potranno fare gli altri team. A pochi giorni dallo sbarco del Circus a Montecarlo per il Gp di Monaco, la bomba scoppia in Inghilterra. A sganciarla è il “Daily Mail” che torna su uno dei temi caldi nel mondo della Formula 1 andando però anche oltre le semplici chiacchiere. Secondo il tabloid britannico, infatti, la mossa decisiva sarebbe stata fatta da John Elkann in prima persona. Sarebbe stato il presidente di Stellantis a parlare direttamente con il campione britannico per accettare di finire la sua carriera al volante di una Rossa e riprendersi quel titolo mondiale che con la Mercedes non riesce più ad inseguire. «Un fattore determinante - si legge sul quotidiano - sarà l’eventuale successo degli aggiornamenti che la Mercedes porterà in pista a Monaco. Se non dovessero essere efficaci la fiducia di Hamilton potrebbe incrinarsi anche perché la Mercedes ha perso delle figure chiave a livello di personale negli ultimi due anni e non è più la superpotenza che era in passato. Già in passato Hamilton ha dimostrato di essere pronto a scelte coraggiose come quando nel 2012 lasciò la McLaren per passare in Mercedes nel 2013».
Così in mezzo a questa incertezze, si inserisce la Ferrari pronta a mettere sul piatto 40 milioni di sterline, circa 46 milioni di euro, a stagione per Hamilton. Una cifra molto simile a quella proposta dalla Mercedes che gli ha anche proposto di diventare testimonial della Casa per i prossimi 10 anni, anche se per ora non c’è stata una risposta ufficiale. La vera novità però è che contrariamente alle voci delle ultime settimane, Lewis arriverebbe per affiancare Leclerc e non per sostituirlo. A quel punto Maranello cercherebbe di piazzare bene Carlos Sainz che ha un contratto fino al 2024. Torna di moda l’opzione Sauber che dalla prossima stagione sarà in realtà nelle mani di Audi e in vista del 2026 è a caccia di piloti nuovi. Hamilton ha 38 anni e sicuramente la Red Bull andrà avanti fino al 2028 con Verstappen, sempre che l’olandese non si stanchi prima. Quindi se la W14 e tutta la Mercedes non gli daranno risposte, l’ipotesi Ferrari tornerà in ballo anche se dalla Casa Madre smentiscono già tutto. Ma anche a Monaco sarà l’unico argomento vero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.