Cerca

CICLISMO - GIRO D'ITALIA

Buitrago vince la tappa regina.
Sabato la cronometro decisiva

Il colombiano si impone alle Tre Cime

Buitrago vince la tappa reginaSabato la cronometro decisiva

L'arrivo del colombiano Buitrago (foto Ufficio Stampa Rcs)

Oltre 3mila chilometri alle spalle, ma si deciderà tutto in 18.700 metri, quelli della cronoscalata al Monte Lussari. In fondo è pure giusto così, con i primi tre della classifica generale al Giro racchiusi in soli 59 secondi, anche se in realtà si annuncia testa a testa tra Geraint Thomas e Primoz Roglic, ormai nonostante la bravura di Joao Almeida contro il tempo. Thomas nel 2019 ha coronato il sogno di una vita vincendo il Tour de France anche se nessuno lo pronosticava. Un anno dopo Primoz Roglic è stato in testa fino alla penultima tappa, anche quella una prova contro il tempo in salita, a La Planche des Belles Filles. Ma perse il derby con Tadej Pogacar e da allora è stata dura riprendersi. Oggi scatteranno con tre minuti di distanza e Thomas fa il filosofo: «Meglio avere qualche secondo di vantaggio che di ritardo». In fondo 26 secondi sono preziosi ma il testa a testa tra i due sarà bellissimo. Tutti saranno obbligati a dover cambiare bicicletta ai piedi della salita, lasciando quella da cronometro per una più tradizionale prima della salita che misura sette chilometri e mezzo, con una media del 12% e punte del 22%. Negli ultimi metri non finisce mai, è come uno Zoncolan ma senza sterrato. E non ci saranno repliche. Ieri sul traguardo delle Tre Cime vittoria del colombiano Buitrago.

CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Santiago Buitrago (Col) km 183 in 5h28’07”, 2. Derek Gee (Can) a 51”, 3. Magnus Cort Nielsen (Dan) a 1’46”, 4. Primoz Roglic (Slo) st, 5. Geraint Thomas (Gbr) a 1’49”, 6. Joao Almeida (Por) a 2’09”, 7. Damiano Caruso (Ita) st, 8. Thymen Arensman (Ola) st, 9. Thibaut Pinot (Fra) a 2’16”, 10. Einer Rubio (Col) a 2’26”.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Geraint Thomas (Gbr) in 81h55’47”, 2. Primoz Roglic (Slo) a 26”,3. Joao Almeida (Por) a 59”, 4. Damiano Caruso (Ita) a 4’11”, 5. Edward Dunbar (Irl) a 4’53”, 6. Thibaut Pinot a 5’10”, 7. Thymen Arensman (Ola) a 5’13”, 8. Lennard Kämna (Ger) a 5’54”, 9. Andreas Leknessund (Nor) a 6’08”, 10. Laurens De Plus (Bel) a 7’32”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.