l'editoriale
Cerca
LA STORIA DELLA PALESTRA TOMODACHI
06 Giugno 2023 - 16:20
Nel 2010 è stata fondata alla Falchera l’associazione Tomodachi, che in giapponese significa “amico”, per togliere dalla strada i ragazzi del quartiere e avviarli al judo. Oggi funge da vivaio del Kumiai. La presiede Francesco Luppino e il direttore tecnico è il brigadiere della Guardia di Finanza Massimo Gambino, abituato a interfacciarsi con i giovani della zona già dal 2003.
«Nonostante i cambiamenti in positivo che si sono verificati in questi anni - spiega Gambino - c’è ancora una sorta di resistenza da parte degli esterni a venire da noi. I nostri atleti sono, dunque, tutti ragazzi di Falchera». Fra loro ci sono anche la 12enne Emma Dobrovolschi, che ai recenti Campionati Italiani Under 15 di lotta si è imposta nei 42 kg, e le sue coetanee Alessia Cavallari ed Eliza Gradinaru, che si sono classificate quinte nei 46 kg e nei 58 kg. Tutte e tre praticano sia il judo sia la lotta.
Emma, nata a Torino da genitori moldavi, al PalaPellicone di Ostia è stata l’autentica rivelazione della manifestazione, essendo la più piccola della sua categoria, e in finale si è presa la soddisfazione di battere la livornese Sara La Rocca, detentrice del titolo. «Dalla Federazione - racconta il dt - avrebbero voluto convocarla in Nazionale, in vista degli Europei, e, quando hanno saputo che è troppo piccola, ci sono rimasti male. Emma è un vero talento nella lotta e nel judo e finora nelle gare di pre-agonistica e agonistica ha sempre vinto. Il sacrificio non la spaventa e si allena tutti i giorni per due ore. Svolge due allenamenti a Druento e tre a Falchera, di cui uno solo dedicato alla preparazione fisica, al corpo libero. Ascolta sempre ciò che le si dice ed è molto tenace. Vuole vincere e per riuscirci alle volte fa anche più di quanto le venga chiesto».
Ha iniziato per primo il judo, ma anche la lotta non le sta dispiacendo: «Prima dei tricolori aveva svolto soltanto cinque lezioni con gli istruttori del Cus Torino e le sono bastate per diventare la più brava». In tutto al Tomodachi i tesserati sono una sessantina, di età compresa fra i tre e i dodici anni, e Gambino li segue coadiuvato dai figli Cecilia e Nicolò, da Marco Luppino, figlio del presidente, e da Leonardo Cacciatore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..