Cerca

GESTO DA CAPITANO

Buongiorno è sempre più leader: così diventa una bandiera del Toro

Il difensore granata si avvicina al rinnovo di contratto ed è pronto a guidare il gruppo

Si è rilassato tra i grattacieli New York e il mare cristallino di Santo Domingo, sempre accompagnato dalla bella fidanzata Margherita. Ora Alessandro Buongiorno si trova in Toscana, ma sta già rifacendo le valigie per tornare alla base. Già, perché nonostante avesse ancora qualche giorno di ferie extra per gli impegni con la Nazionale di Roberto Mancini alle fasi finali di Nations League, il giocatore granata ha deciso di rientrare in anticipo. Segnale che ha tanta voglia di ricominciare agli ordini di Ivan Juric, oltre che di continuare la sua crescita e diventare sempre più leader di questo Toro: il canterano sarà regolarmente in campo lunedì mattina al Filadelfia e guiderà un gruppo con tantissime assenze. Buongiorno si candida ad essere a tutti gli effetti il nuovo capitano, oltre a vedere sempre più da vicino le prospettive di diventare una bandiera del club.

Le trattative per il rinnovo proseguono spedite, una spinta quasi decisiva è arrivata proprio da New York: nella Grande Mela, infatti, si ritrovò con il presidente Urbano Cairo a fine giugno. I due cenarono insieme, passarono una bella serata e toccarono anche l’argomento prolungamento, per poi stringersi la mano con la promessa di ritrovarsi presto dietro ad una scrivania. E’ tempo di risolvere gli ultimissimi dettagli, poi arriverà la firma di Buongiorno sul nuovo contratto e la fumata bianca per il prolungamento fino al 2028. Il ragazzo avrà 29 anni e sarà ancora nel pieno della carriera, il Toro si garantisce un prospetto interessantissimo anche per il calcio italiano. Così Buongiorno e i granata andranno avanti insieme, con il difensore che il primo atto di riconoscenza lo farà già lunedì: guiderà i compagni, anche se avrebbe potuto rilassarsi ancora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.