l'editoriale
Cerca
PUGILATO
13 Luglio 2023 - 17:51
Il pugile di Nichelino, Francesco Grandelli
La sconfitta per ko subita poco più di due mesi fa alla prima ripresa contro Mauro Forte, nel match valido per l’Europeo dei piuma, è dietro le spalle. Francesco Grandelli, che non perdeva da quasi sette anni e mezzo e non era mai andato al tappeto, vuole guardare avanti e sabato sera tornerà sul ring al Teatro Maggiore di Verbania, nel memorial Matteo Del Grosso, organizzato dalla Opi Since 82, per incrociare i guantoni nei superpiuma con il veterano romano Emiliano Salvini, sulla distanza dei sei round. Al suo angolo saranno papà Antonello e Franco Cherchi.
«Ho chiesto espressamente al mio team - spiega il 28enne di Nichelino - di farmi rientrare il prima possibile, per mettere a frutto la preparazione che avevo effettuato. Mi ero allenato per un anno per un incontro che in pratica non c’è stato. Il pugilato può essere crudele e per capirlo fino in fondo bisogna provarlo sulla propria pelle. Lo sport è anche questo e, dopo una caduta, bisogna sapersi rialzare». Al 44enne Salvini è legato uno dei ricordi più belli della carriera di Grandelli. Era il 23 febbraio 2018. «Al Teatro Tenda di Grugliasco - racconta - ho conquistato il mio primo titolo italiano. Davanti a molti tifosi, ho combattuto bene, imponendomi nettamente ai punti. La differenza di stili, lui più picchiatore e io tecnico, ha prodotto una sfida divertente. Contro Salvini, che ha più di 60 match all’attivo, bisogna sempre mantenere alta la concentrazione. Punterò a ritrovare il mio pugilato, dimostrare le mie capacità e divertirmi, ovviamente vincendo. Stiamo già pensando oltre e organizzando per il 22 settembre al Pala Le Cupole di Torino un confronto internazionale sulle dieci riprese per poi, entro fine anno, sostenere un match titolato».
La riunione verbanese proporrà anche il beniamino di casa Ivan Zucco, opposto al francese Baptiste Castegnaro fra i supermedi, e lo spagnolo Sandor Martin e il bolognese Arblin Kaba fra i superleggeri. Una serata da non perdere con degli spunti interessanti da seguire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..