l'editoriale
Cerca
LA STANGATA
28 Luglio 2023 - 20:04
Il tecnico bianconero Massimiliano Allegri
Esclusione dall’Europa e 20 milioni di euro di multa: l’Uefa ha deciso, è questo il provvedimento nei confronti della Juventus per il mancato rispetto del Settlement Agreement. «La Prima Camera CFCB ha concluso che la Juventus ha violato il quadro normativo della Uefa e ha violato l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022 – si legge nella nota ufficiale diramata in serata - di conseguenza, la Prima Camera CFCB ha risolto l’accordo transattivo concluso con il club e ha deciso: escludere la Juventus dalla competizione UEFA per club maschile 2023/24; imporre un contributo finanziario aggiuntivo di 20 milioni di euro al club. Di questo importo, 10 milioni di euro sono condizionati e saranno applicati solo se i rendiconti finanziari annuali del club per gli esercizi finanziari 2023, 2024 e 2025 non sono conformi ai requisiti contabili definiti nell’Allegato G del Regolamento Uefa sulle licenze per club e sulla sostenibilità finanziaria». I bianconeri, infatti, erano riusciti a qualificarsi per la Conference League nonostante la penalizzazione in classifica, ma ora sono stati esclusi e dovranno vivere una stagione senza coppe, con il posto per l’Italia che passerà così alla Fiorentina.
«Pur continuando a ritenere inconsistenti le asserite violazioni e corretto il proprio operato, ha dichiarato di accettare la decisione rinunciando a proporre appello – la risposta del club torinese in una nota - escludendo espressamente, e lo UEFA CFCB prendendone nota, che questo possa costituire ammissione di qualsiasi responsabilità a proprio carico. «Siamo dispiaciuti per la decisione del UEFA Club Financial Control Body – il commento a caldo del presidente Gianluca Ferrero – e non condividiamo l’interpretazione che è stata data delle nostre tesi difensive e restiamo fermamente convinti della correttezza del nostro operato e della fondatezza delle nostre argomentazioni». Il numero uno bianconero aggiunge che «Andare in appello ed eventualmente in altri gradi di giudizio, incerti negli esiti e nei tempi, aumenterebbe l’incertezza rispetto alla nostra eventuale partecipazione alla UEFA Champions League 2024/25. Vogliamo invece che la prima squadra, i nostri tifosi, i nostri sponsor, fornitori e partner finanziari possano vivere la stagione 2023-24 con la massima serenità e certezza rispetto ai risultati conseguibili sul campo, soprattutto dopo la turbolenta stagione passata».
L’obiettivo dei bianconeri, quindi, è molto chiaro: «Nonostante questa sofferta decisione possiamo adesso affrontare la nuova stagione guardando il campo e non i tribunali sportivi – conclude il presidente - adesso testa al campionato e alla Coppa Italia: ci impegneremo al massimo per dare ai nostri tifosi le più grandi soddisfazioni possibili in queste competizioni». Adesso, anche il mercato potrà entrare nel vivo: «Dobbiamo aspettare di capire quante competizioni disputeremo» diceva il ds Giuntoli. Ora la risposta è arrivata. Ed è quella definitiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..