Cerca

BASKET

Torino si tiene strette le Final Eight: le novità della grande pallacanestro

Le finali della stagione di basket si disputeranno al Pala Alpitour per un altro biennio

La festa della Germani Brescia

La Germani Brescia festeggia la vittoria a Torino

In occasione della conferenza stampa della scorsa settimana, che aveva tracciato bilanci e aperto prospettive, David Avino, presidente della Reale Mutua Basket Torino, aveva auspicato che la Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, rimanesse a Torino. L’edizione dello scorso febbraio è stata un grande successo e la notizia che anche nel 2024 e nel 2025 la manifestazione si disputerà al Pala Alpitour è veramente positiva, per il movimento e non solo. Con una delibera proposta dall’assessore allo Sport e ai Grandi Eventi Domenico Carretta, la giunta comunale ha approvato la bozza di protocollo di intesa per la collaborazione fra Città e Camera di Commercio, alle quali si aggiungerà la Regione Piemonte, e la Lega Basket Serie A, per l’organizzazione dell’evento nel prossimo biennio.

Nel 2024 andrà in scena da mercoledì 14 a domenica 18 febbraio e sarà un’altra festa sotto canestro, che coinvolgerà le prime otto squadre classificate al termine del girone di andata del massimo campionato, che scatterà il 1° ottobre. Saranno cinque giorni di grande sport e divertimento e sarà anche l’occasione per far avvicinare sempre più cittadini alla pratica della palla a spicchi e per presentare agli appassionati provenienti da tutta Italia le bellezze del territorio. I dettagli sui biglietti, la formula della manifestazione e gli eventi collaterali saranno resi noti dagli enti e dalla Lega Basket Serie A nel mese di settembre. Si giocherà per subentrare nell’Albo d’Oro alla rivelazione Germani Brescia, capace di alzare il trofeo dopo aver eliminato le favorite Ea7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.