Cerca

MOTO GP

Beffa Bagnaia, ma il chivassese vola: ecco perché

Il pilota arriva secondo a Silverstone, a trionfare è Espargarò. Male Vietti in Moto2

Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia secondo a Silverstone, ma allunga in vetta al Mondiale

L’Aprilia ha coronato un ritorno trionfale sul podio grazie alla spettacolare vittoria di Aleix Espargarò nel Gran Premio di Gran Bretagna 2023. Un trionfo atteso da ben 16 mesi, che ha visto il pilota catalano completare una rimonta straordinaria dalla dodicesima posizione in griglia, superando all’ultimo giro il leader del Mondiale, Pecco Bagnaia. Una vittoria che segna il secondo successo in carriera per Espargarò nel Motomondiale, dopo il suo primo trionfo in Argentina nel 2022. La gara, tenutasi sul circuito di Silverstone, ha regalato agli appassionati di MotoGP un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Espargarò ha dimostrato un grande ritmo fin dai primi giri, scalando posizioni con determinazione e abilità. La svolta decisiva è avvenuta nell'ultimo giro, quando Aleix Espargarò è riuscito a sorpassare Francesco Bagnaia in uscita dalla curva Copse, conquistando così la vittoria tanto agognata.

Il campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia, nonostante sia stato battuto sul traguardo da Espargarò, può comunque sorridere per il risultato odierno. La sua seconda posizione gli ha consentito di ampliare significativamente il suo vantaggio in classifica generale. Marco Bezzecchi, inizialmente secondo in gara, è stato costretto a ritirarsi dopo una caduta alla curva Stowe. Jorge Martin, invece, ha mostrato tenacia e determinazione nel rimontare fino alla sesta posizione, dopo essere stato coinvolto in un contatto con Brad Binder all'inizio della corsa.

Un'altra sorpresa della giornata è stata la prestazione straordinaria di Brad Binder, che ha completato il podio con la sua KTM. Il pilota sudafricano ha dimostrato una grande abilità sia sul bagnato che sull'asciutto, resistendo agli attacchi di Miguel Oliveira nel tratto finale della gara. Maverick Viñales, nonostante le difficoltà incontrate a causa delle mutevoli condizioni meteorologiche, è riuscito a ottenere un positivo quinto posto. Gli italiani Luca Marini e Fabio Di Giannantonio hanno guadagnato punti preziosi, classificandosi rispettivamente al settimo e al tredicesimo posto. Franco Morbidelli, invece, ha chiuso la gara quattordicesimo. La gara è stata caratterizzata anche da alcune cadute importanti, tra cui quelle di Fabio Quartararo, Marc Marquez ed Enea Bastianini. Alex Marquez ha invece dovuto ritirarsi a causa di un problema al cambio. Con il secondo posto ottenuto in questa gara, Francesco Bagnaia consolida la sua posizione in cima alla classifica generale del campionato. Attualmente, Bagnaia guida il campionato con un margine di 41 punti su Jorge Martin, 47 punti su Marco Bezzecchi, 83 punti su Brad Binder, 92 punti su Johann Zarco e 107 punti su Aleix Espargarò e Luca Marini. Nella moto Moto 2 il successo è andato ad Aldeguer. Decimo Arbolino e dodicesimo il torinese Celestino Vietti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.