Cerca

MAX, CHE FLOP!

Gli acquisti falliti da Allegri: quanti errori alla Juve...

Gli ultimi consigli del tecnico non hanno rispettato le attese. E ora è sempre caldo Lukaku

Allegri, serve un cambio di passo e non solo dal punto di vista del gioco. Sì, perché da quando è tornato a sedersi sulla panchina della Juventus, i suoi consigli, le sue indicazioni di mercato alla dirigenza non hanno portato i frutti sperati.

A tutti i costi
Se la prima estate del suo ritorno a tenere banco fu il futuro di Cristiano Ronaldo, a gennaio Massimiliano Allegri chiese alla società di anticipare i tempi e di prendere Dusan Vlahovic a suon di milioni di euro dalla Fiorentina. Ebbene, il rendimento del serbo, oggi, con il tecnico livornese in panchina è sotto gli occhi di tutti. Nel giro di un anno e mezzo l’attaccante serbo è «dal centro del progetto» è finito al centro del calciomercato. Con lui arrivò anche lo svizzero Zakaria, altro suggerimento “allegriano”, anche lui nelle prossime ore destinato a cambiare aria a titolo definitivo: il Monaco lo aspetta per una cifra che si aggira attorno ai 20 milioni di euro. Nella seconda estate del suo ritorno in bianconero, invece, l’allenatore ha avuto più margini di manovra, stanco di fare da parafulmine nei confronti di scelte di mercato non sue. Allegri, solo dodici mesi fa, ha fatto di tutto per farsi accontentare, mettendo anche il muso quando la trattattiva per portare sotto la Mole Angel Di Maria ha rischiato seriamente di saltare.

Consigli per gli acquisti
Gli ultimi in ordine di tempo hanno la faccia e il nome di Milinkovic-Savic - finito in Saudi League - e di Romelu Lukaku, giocatori, questi che il tecnico livornese aveva messo in cima alla sua lista dei desideri. Ma dodici mesi fa erano altri i nomi sul cui il tecnico ha puntato tutto per dare una svolta alla stagione della Vecchia Signora. Abituato a vincere trofei anno dopo anno, Allegri, dodici mesi fa, inaspettatamente, si era trovato con zero trofei in carriera. Meglio, dunque, puntare sull’usato sicuro, usato poi rivelatosi l’ennesimo flop se si pensano ai soldi investiti e ai risultati ottenuti. Dal ritorno di Pogba - 161 minuti in campo per il francese pagati a peso d’oro - all’arrivo di Di Maria e Paredes, quest’ultimo vecchio pallino del tecnico bianconero fin dai tempi della Roma. Ora Lukaku: la speranze, se mai il belga dovesse arrivare a Torino, e che anche l’ex Inter non si trasformi in un flop. Allegri, e i tifosi, incrociano le dita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.