l'editoriale
Cerca
atletica
10 Agosto 2023 - 19:13
Great Nnachi, un argento europeo alla sua prima maglia azzurra
Ai Campionati Europei juniores di Gerusalemme la scuola torinese del salto con l’asta ha ricevuto la sua consacrazione internazionale. In Italia si erano già accorti da tempo del suo valore, ora la conoscono bene anche all’estero. Dopo il titolo di Simone Bertelli (Safatletica Piemonte), la sua coetanea 18enne Great Nnachi è salita sul secondo gradino del podio, a pari merito con la lituana Rugila Miklyciute, per la gioia sua e del tecnico Luciano Gemello, che la allena fin da quando è rimasto colpito dal suo talento, in tenera età. La portacolori del Battaglio Cus Torino, e da poco del Gruppo Sportivo Carabinieri, sulla carta era la favorita della finale a dodici, ma a questo livello l’esperienza è fondamentale e lei era alla sua prima maglia azzurra. Con Gemello fuori della recinzione a consigliarla, è entrata in gara per ultima a 4,05 e ha superato con sicurezza alla prima prova quella misura e i 4,15. A 4,25 ha fallito il primo tentativo, salendo alta e ricadendo sull’asticella, e ha effettuato una scelta coraggiosa, tenendosi i due successivi per i 4,35, che sarebbero stati il suo nuovo record (l’attuale è di 4,30). Li ha sbagliati entrambi, cedendo così alla svedese Sara Winberg, che ha fatto percorso netto fino a 4,25, migliorando il suo personale.
Il salto con l'asta di Great (Foto GRANA/Fidal)
Great è nata nel 2004 a Torino da genitori nigeriani ed è diventata cittadina italiana il 15 settembre scorso, quando ha raggiunto la maggiore età. Prima non poteva partecipare alle competizioni internazionali. Ha perso parecchie occasioni d’indossare l’azzurro, avendo vinto titoli nazionali e stabilito primati fin da cadetta. Nel 2019, comunque, Great si è presa una rivincita, perché la Fidal ha cambiato la normativa e ha omologato il suo record di 3,80, essendo la fanciulla tesserata per una società italiana e risiedendo e studiando nel nostro Paese. Un’altra grande soddisfazione è stata nel 2020 il conferimento dell’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” da parte del presidente Sergio Mattarella, che le ha riconosciuto di essere un modello positivo, come atleta e come persona. Nnachi, oltre alla amata asta, si è segnalata nello sprint, battendo fra le allieve e fra le juniores tutte le avversarie nei 60 metri indoor e nei 100 all’aperto. Nell’ultima rassegna tricolore di categoria di Grosseto ha anche sfiorato il successo nel lungo, mancandolo per soli due centimetri. La medaglia d’argento conquistata in Israele ha aperto un nuovo capitolo della sua carriera, che certamente le riserverà altre grandi gioie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..