Cerca

CICLISMO

Super Ganna, caccia al tris iridato nella cronometro

Dopo la fantastica impresa di domenica scorsa nell'Inseguimento

Super Ganna, caccia al tris iridato nella cronometro

Filippo Ganna caccia all'oro nella cronometro

L’orario suona strano ma segnatevelo bene: alle 16:58’40” di oggi Filippo Ganna scatterà dalla partenza di Stirling per andare a caccia del suo terzo titolo mondiale a cronometro dopo quelli del 2020 e del 2021. La giuria ha deciso di far partire i ciclisti con intervalli di 80 secondi, quindi sarà anche più facile prendere punti di riferimento (subito prima di lui al via l’australiano Jay Vine). Ma il neo iridato dell’Inseguimento su pista pensa solo a se stesso e ha studiato ogni passaggio chiave dei quasi 48 km che arriveranno sullo strappo finale in pavé di Stirling. «Non è poi così malvagio. La parte centrale è tecnica ma dopo averla fatta per due volte prendi dimestichezza. Quella finale, con pavé e in salita non è l’ideale per me, ma è così per tutti. Credo che il vento sarà uno degli elementi determinanti, ma si può spingere e sviluppare bella velocità».

Dopo il titolo su pista la pancia non è piena: «Il titolo conquistato domenica mi dà un grande morale perché testimonia il fatto che abbiamo lavorato bene. Pista e strada sono due cose differenti, lo so bene. Ma dà un certo morale sapere che hai lavorato bene prima dell’appuntamento. E comunque ho tanta voglia di prendermi l’iride e di indossarlo». Con lui in gara con buone prospettive anche Mattia Cattaneo, reduce dalla vittoria nella crono finale al Giro di Polonia, che partirà 10 minuti prima. E gli avversari più tosti in chiave podio? Oltre al già citato Vine, certamente Remco Evenepoel che vorrà rifarsi dopo la delusione del Mondiale su strada di domenica scorsa, ma anche il sempre presente Tadej Pogacar, Geraint Thomas che gareggia davanti alla sua gente (anche se è gallese), lo svizzero Stefan Kung e il norvegese Tobias Foss campione in carica. Nella gara Elite femminile a cronometro ha vinto Chloe Dygert, oro 4 anni fa e poi protagonista di un gravissimo incidente ai Mondiali di Imola 2020. Alessia Vigilia è stata la migliore delle italiane e ha chiuso ventiquattresima, trentaduesima invece per Vittoria Guazzini. Più soddisfazioni invece dai giovani. Il bolzanino Elian Paccagnella ha vinto l’argento nella prova mondiale di Cross Country per gli juniores. Bronzo invece per Federica Venturelli nella cronometro juniores.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.